Milano | Porta Vercellina – Il Carcere di San Vittore, da ristrutturare o trasferire

Oggi, venerdì 28 ottobre, il sindaco è andato in visita a San Vittore per un’iniziativa del Politecnico e ha voluto esternare alcune sue preoccupazioni riguardo all’edificio che ospita il penitenziario di Milano, uno dei più importanti d’Italia. San Vittore? «È un carcere indegno in una città come Milano. O ci si mette mano con degli investimenti o è … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo – A buon punto la riqualificazione del vecchio casello ferroviario

Era il 2019 quando il Comune aveva lanciato il progetto per la riqualificazione del vecchio casello ferroviario adibito alla vecchia gestione dell’ormai unico passaggio a livello rimasto nel comune di Milano. Da quando il casello, come altri, era diventato automatico, la postazione era stata abbandonata, cadendo lentamente in disgrazia e venendo anche più volte occupato … Leggi tutto

Milano | Porta Vercellina – La sciatteria di Piazza Vesuvio

Disegnata nel piano urbanistico progettato definitivamente (dopo varie modifiche) nel 1889 da Cesare Beruto, la graziosa piazza Vesuvio era una piccola oasi verde e fresca tra la nuova maglia fitta pensata dal grande urbanista. Agli inizi la piazza si trovò incuneata tra due direttrici ferroviarie che da sud si dirigevano verso lo scalo del Sempione … Leggi tutto

Milano | Porta Vercellina – Dove piantare alberi: via Paolo Gioivio

Camminando in lungo e in largo, come facciamo noi (e forse dovremmo portarci appresso anche qualche assessore), ci imbattiamo troppo spesso, in strade che, secondo noi, potrebbero venire valorizzate semplicemente inserendovi un filare d’alberi e qualche bell’aiuola verde, al posto magari di una distesa d’asfalto. E’ il caso del piccolo tratto prospiciente i civici 28 … Leggi tutto

Milano | Fopponino – Piazzale Aquileia e il distributore di benzina: nuovo capitolo

Ci sono luoghi e situazioni in città che a volte sembrano più complicati di quel che dovrebbero essere. Un esempio è il distributore di benzina in piazzale Aquileia, attivo sino al 2010-11, poi dismesso e rimasto inattivo e apparentemente abbandonato al degrado ma in bella mostra per oltre 5 anni, come avevamo più volte fatto … Leggi tutto

Milano | Fopponino – Piazzale Aquileia e il distributore di benzina

Vi ricordate che avevamo fatto notare la presenza, alquanto brutta, di un distributore di benzina in piazzale Aquileia? Pare che finalmente si intervenga per la sua rimozione. Orami è da settimane che l’area è transennata. Non siamo ancora riusciti a capire se sarà completamente rimosso o sostituito da un altro distributore, ma il “manufatto” è … Leggi tutto

Milano | Porta Vercellina – L’architettura banale: Via De Alessandri 11

Terminato il complesso residenziale sorto al posto della sede de l’Espresso e de la Repubblica in via De Alessandri 11, praticamente a due passi da piazza Po. Alcune impressioni sull’edificio: a grandi linee ci pare che i progettisti abbiano curato molto i materiali e le finiture, che abbiano scelto davvero bene i colori per integrarsi al meglio con … Leggi tutto

Milano | Fopponino – Piazzale Aquileia e lo scomparso baluardo

Piazzale Aquileia è situata dove sino agli anni Trenta del XX Secolo sorgeva il baluardo occidentale delle mura difensive di epoca spagnola. All’inizio del secolo scorso questo angolo di Milano doveva essere particolare, con ancora i muraglioni in mattoni che si innalzavano per circa sei/sette metri e che disegnavano la classica punta difensiva posta agli angoli delle … Leggi tutto

Milano | Fopponino – San Francesco di Gio Ponti, gotico moderno

Il Fopponino. In gergo locale di un tempo la foppa, o il foppone, era il cimitero e, come è immaginabile, prima del riordino dei cimiteri cittadini a fine Ottocento i luoghi di sepoltura erano parecchi, sparsi ad ogni angolo della città appena fuori dalle principali porte cittadine. Uno di questi cimiteri era il Fopponino di … Leggi tutto

Milano | Porta Vercellina – Fopponino: La chiesetta seicentesca amorevolmente restaurata

Com’è semplice per una città dinamica scordarsi della sua storia. Il Fopponino, quale mai sarà e dove mai sarà si potrebbero chiedere molti “milanesi”? Una città dove la popolazione in un secolo è triplicata anche grazie alla presenza di molti immigrati è facile che perda la sua memoria, specie se nessuno se ne preoccupa (per questo … Leggi tutto

Milano | Porta Vercellina – Dove piantare alberi: piazza Giorgio Ambrosoli

Proseguiamo alla ricerca di spazi che con poca spesa cambierebbero parecchio: Piazza Giorgio Ambrosoli Al centro del quartiere storico del Fopponino, a Porta Vercellina, c’è questa piazzettina intitolata a Giorgio Ambrosoli, che possiamo dire senza alcun dubbio è decisamente bruttina. Non tanto per i palazzi, che sono quasi tutti (tranne uno) del primo Novecento, ma per … Leggi tutto

Milano | Porta Vercellina – Finalmente i lavori per piazza De Meis

Novità da Porta Vercellina: annunciato a dicembre 2014, finalmente il piccolo cantiere che vede la trasformazione in piazza dello slargo battezzato Piazza Camillo de Meis è stato avviato. L’intervento si inserisce nell’ambito di una serie di lavori approvati alla fine del 2014 ed era l’unico ancora da iniziare. La piazza avrà una parte centrale rialzata come i marciapiedi … Leggi tutto