Banner Wikicasa - Milano

"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Cascina Merlata – La meraviglia dell’autunno nel parco della Merlata

Ecco una bella carrellata di immagini (del Comune di Milano) che mostrano il bel parco di Cascina Merlata inaugurato la settimana scorsa.

Il parco è stato completato da EuroMilano in vista del lancio del progetto edificatorio di UpTown Milano e prevede al suo interno anche la realizzazione di un plesso scolastico comprensivo per infanzia, primaria e secondaria di primo grado, proprio ai piedi della vecchia ciminiera dell’Ex Fornace dall’Acqua.

Come avevamo più volte detto, il parco com’è stato progettato ci piace molto, secondo noi uno dei più bei parchi pubblici di nuova realizzazione a Milano. Dove sono stati piantumati oltre 3000 alberi, secondo un progetto di Giovanna Longhi, architetto e paesaggista.

Il parco in numeri:
– 30 ettari la superficie del parco, di cui 159 mila mq a tappeto erboso e 15 mila di arbusti
– 3.400 gli alberi piantumati ex novo
– 7.500 le piante acquatiche lungo il canale
– 10 le specie di alberi ad alto fusto
– 34 le specie di arbusti, tappezzanti, erbacee da fiore e piante acquatiche
– 10 km di piste ciclopedonali
– 5 aree gioco bimbi
– 3 aree cani

 




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


2 thoughts on “Milano | Cascina Merlata – La meraviglia dell’autunno nel parco della Merlata

  1. Anonimo

    Molto bene. Sono però curioso di capire se questa amministrazione ha intenzione di cominciare a piantumare o meno vie e viali del centro città dove d’inverno si soffoca per lo smog e d’estate per l’afa o se dovremo aspettare una nuova giunta allle prossime elezioni

  2. gio i man dal nichel

    Senza polemiche di parte qui è proprio bello. Intervento riuscito. Lode ai progettisti e all’amministrazione che ci ha creduto.
    Adesso andiamo avanti con Parco dei navigli, Forlanini, cerchio verde intorno alle tangenziali, Parco Nord e parco Sud, POrto di mare.. speremm e stiamoci attenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.