Milano | Baranzate – Il futuro per Cava Ronchi

Spesso si è parlato dello sviluppo dell’ex Area Expo, ma più raramente ci si è soffermati a considerare che proprio questo sviluppo è in grado di mettere in moto tutto il quadrante di città che vi si affaccia, a partire dalle aree immediatamente adiacenti.

E’ il caso della Cava Ronchi che partecipa ai siti identificati dalla Regione Lombardia come aree di interesse e trasformazione per il marketing territoriale.

Il lotto, al confine tra il Comune di Baranzate e Milano è un luogo in attesa di trasformazione e rinnovo. La vicinanza con MIND, nell’area ex-Expo, costituisce uno degli elementi di possibile interesse e connessione.

Il progetto parte da un intervento di bonifica parziale già attuato nel 2015, che consente la trasformazione in area edificabile.

Le funzioni possibili sono: terziario, commerciale, residenziale, ricettivo e spazi pubblici per la collettività (con possibilità di inserire un edificio comunale, come una biblioteca).

La proposta di masterplan prodotta da Park Associati prevede la realizzazione di un nuovo sistema viabilistico di accesso all’area di ricucitura a conclusione dell’intervento con la stazione di Rho Fiera, Arexpo, Mind e il centro di Baranzate.

Il progetto si svilupperebbe in due fasi con un accordo di programma che porterà la variante del PGT di Milano e Baranzate alla redazione di un programma integrato intercomunale. L’area si trova in posizione strategica lungo l’Autostrada dei Laghi e la Strada Statale Varesina. Il progetto verrà eseguito in stretta collaborazione con le amministrazioni comunali e gli enti interessati per meglio capire e pianificare correttamente questo luogo di grande potenziale.

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

3 commenti su “Milano | Baranzate – Il futuro per Cava Ronchi”

  1. Un po’ di oneri di urbanizzazione anche per Baranzate.
    Magari il progetto ci sta, ma chiamarlo “ricucitura” è buffo.

    “Ricuciamo” tutta la Lombardia con uffici e case?

    Rispondi

Lascia un commento