Milano | Porta Volta – Il giardinetto di via Bramante in riqualificazione: febbraio 2019

In via Fioravanti angolo con via Bramante, tra Porta Volta e Chinatown, si trova un piccolo lotto da diversi anni utilizzato come giardino di quartiere con giochi per i bambini. Da oltre un mese sono in corso degli interventi di riqualificazione.

Infatti all’altezza del civico 43 di via Bramante (forse nessuno lo sa) esiste un piccolissimo giardino pubblico, un fazzoletto di verde, ricavato anni fa da un lotto lasciato libero e cintato da una cancellata. Lo stato non era certo dei migliori e necessitava di una riqualificazione. La manutenzione rimarrà poi a carico dell’Hotel Viu che sta esattamente di fronte.

Qui di seguito alcuni disegni di come sarà realizzato il piccolo giardinetto.

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

5 commenti su “Milano | Porta Volta – Il giardinetto di via Bramante in riqualificazione: febbraio 2019”

  1. “un piccolo lotto da diversi anni utilizzato come giardino di quartiere con giochi per i bambini.”

    Quindi i giochi per i bambini li tolgono?? Nei disegni allegati non ce n’è traccia…

    Rispondi
  2. È dalle piccole cose come questa che questa città risorgerà…

    E quando Milano sarà una bella città paragonabile alle città piu helle europee ci ricorderemo tra noi come quella bella piazza alberata una volta veniva usata solo come parcheggio per auto abbandonate li gratis per non pagare un parcheggio.

    Rispondi
  3. In Via Anfiteatro (C.so Garibaldi) c’è uno spazio simile. Da quanto ho avuto modo di capire, il Comune l’ha inserito nel Fondo Immobiliare II dato in gestione a BNP, i quali stanno cercando di venderlo da tempo ma ogni volta l’asta andava deserta; questo perchè la superficie è abbastanza piccola e i vincoli urbanistici non consentono grandi realizzazioni.

    L’ultima asta risale a Ottobre scorso http://www.reim.bnpparibas.it/upload/docs/application/pdf/2018-10/avviso_dasta_sole_24_ore_04_10_2018.pdf e la cosa “preoccupante” è che è in corso un “procedimento istruttorio preliminare, in fase di conclusione, ai sensi dell’art. 40 del vigente Regolamento edilizio del
    Comune di Milano con convenzionamento per gli aspetti urbanistici e planivolumetrici”. In altre parole, credo stiano cercando di variare i vincoli urbanistici in modo da rendere vendibile questo lotto. Non a caso, il valore a base d’asta è passato da 166.000 EUR a 3.420.000 EUR (oltre 20x).

    Ho chiesto più volte all’Amministrazione cosa stia succedendo, ma nessuno mi risponde. Ho anche proposto la realizzazione di un giardino condiviso, ma proprio perchè il lotto è inserito nel Fondo Immobiliare II non è possibile farci nulla. Voi di UF avete modo di accedere a qualche informazione in più?

    Peccato, perchè in pieno centro sarebbe molto più indicato quando possibile realizzare piccoli interventi come questo di Via Bramante, che non tirare su l’ennesimo palazzo.

    Rispondi
  4. Al di là del fatto che quel piccolo spazio circondato da muri ciechi era il posto perfetto dove costruire un piccolo edificio per ricucire il vuoto… Perché recintarlo? E’ uno spazio minuscolo, si sorveglia da solo.

    Rispondi

Lascia un commento