Promuoviamo volentieri due iniziative che Centro Guide Milano realizzerà nel mese di aprile

‘Leonardo 500 – La Vergine delle rocce del borghetto’ SABATO 6 APRILE
In occasione delle celebrazioni per i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci, viene riaperta al pubblico la chiesetta di San Michele al Dosso, di fronte alla Basilica di Sant’Ambrogio, dove si trova una copia di alta qualità della prima versione della Vergine delle rocce dipinta da Leonardo, ora al Louvre di Parigi. La pala d’altare era stata commissionata a Leonardo nel 1483 dal priore della confraternita milanese dell’Immacolata ma, la conflittualità tra le due parti sfociò in una lunga vicenda giudiziaria per inadempimento contrattuale.
Un pomeriggio alla scoperta della copia fedele realizzata da Francesco Melzi, allievo preferito di Leonardo, colui che gli rimase a fianco fino alla morte, il 2 maggio 1519, nel castello del Clos Lucé, vicino Amboise.

Sabato 6 aprile, ore 15:00
Incontro alla fermata MM Sant’Ambrogio
Durata della visita guidata 2 hrs
Costi pp. 13 euro, ingressi e microfonaggio inclusi
‘Street Art or Vandalism? SABATO 13 APRILE
Passeggiata per neofiti alla scoperta delle opere – autorizzare e non – di questo nuovo genere artistico, presente – sorprendentemente – anche nel centro storico di Milano: dalle origini del fenomeno negli States agli Street artists del Nuovo Millennio: Orticanoodles, Ivan il poeta, Pao, gli artisti di Street Hi-Story e – poteva mancare? – gli irriverenti paste up di Tvboy!
Sabato 13 aprile, ore 15:00
Incontro davanti alla Basilica di San Lorenzo, c.so di Porta Ticinese, 35
Durata della visita 2 hrs
Costi 13 euro pp, microfonaggio incluso dalle 10 persone
Info e iscrizioni scrivendo a visitearte@centroguidemilano.net o telefonando al numero 3331704552
Centro Guide di Milano è l’associazione storica delle guide turistiche abilitate alla professione a Milano e nelle altre città lombarde, fondata nel 1960. Tra gli associati ci sono storici dell’arte, architetti, archeologi, linguisti e musicisti, amiamo il nostro lavoro e soprattutto amiamo condividere la nostra cultura con un pubblico locale come con tutti gli altri ospiti provenienti da ogni parte d’Italia e del mondo. Milano ha visto crescere negli ultimi anni, esponenzialmente, l’interesse dei visitatori verso il ricco patrimonio artistico culturale che la città ha da offrire e noi, art-viveurs siamo qui ad accompagnarvi con le nostre visite guidate su misura alla scoperta dei luoghi più conosciuti come quelli più nascosti e segreti ed affascinanti.
Lascio l’indirizzo email per essere aggiornata sulle vostre proposte.