"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Porta Volta – Cantiere Parcheggio via Bramante e via Niccolini: settembre 2019

Uno dei più lunghi cantieri aperti ultimamente, è senza alcun dubbio questo del parcheggio ipogeo in costruzione a Porta Volta, tra il piazzale del Monumentale, via Niccolini e via Bramante. Infatti i lavori di scavo, cominciati nel 2014, si arrestarono per diversi anni, dando l’impressione che ci saremmo trovati un “buco nero” nella zona per ancora chissà quanto tempo.

Ripartiti alla grande nel luglio del 2017, dopo oltre due anni il cantiere è giunto quasi a conclusione. Da qualche giorno sono in corso i lavori per sistemare il giardino di superficie. Come si vede, è arrivata la terra, un grande passo avanti.




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


4 thoughts on “Milano | Porta Volta – Cantiere Parcheggio via Bramante e via Niccolini: settembre 2019

  1. Anonimo

    Tra condominio da periferia dormitorio anni 80, hotel parallelepipedo vetroacciaio anni 70, museo del design (sic) con un pasticciato mix di storico e moderno questo intervento è a mio parere tra i più brutti realizzati a Milano negli ultimi anni.

    Era difficile fare peggio dell’esistente in una zona già disastrata come quella, ma aggiungendo ulteriori elementi dissonanti ci sono riusciti.

  2. davide bassini

    Concordo con i commenti precedenti, un intervento pessimo, una porcata resa ancor più grave dalla totale mancanza di dialogo e rispetto architettonico con il cimitero monumentale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.