Milano | Porta Volta – Cantiere Parcheggio via Bramante e via Niccolini: marzo 2020

Piccolo giro attorno al cantiere della “piazzetta” creata sopra il parcheggio realizzato dopo anni di travagliato lavoro tra la via Bramante e via Niccolini a Porta Volta e in Piazzale Cimitero Monumentale.

Proseguono i lavori dei giardinieri e si completano le pavimentazioni dei marciapiedi in via Niccolini, la quale presto sarà riassaltata e riaperta dopo oltre 6 anni al traffico veicolare.

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

27 commenti su “Milano | Porta Volta – Cantiere Parcheggio via Bramante e via Niccolini: marzo 2020”

  1. Il giardino è forse l’unica cosa bella di tutto l’intervento. Il condominio è terrificante, l’hotel sembra disegnato da un geometra negli anni 80 e il progetto per il museo del design è abbastanza discutibile.

    A mio parere, nell’insieme, uno dei più brutti se non il più brutto tra gli interventi di rinnovamento urbano a Milano in questi anni.

    Rispondi
  2. Orrendo io giardino, pieno di lampioni, muretti, grate di ventilazione, orrendi gli edifici intorno. Ma chi l’ha fatto uno studente al primo anno?

    Rispondi
  3. Oddio, “giardino” molto per modo di dire. “Aiuole sparse”, piuttosto, separate da camminamenti infossati tra muraglie. Andarsi a vedere anche solo con Google da satellite o GoogleStreet il vero giardino realizzato sopra il parcheggio interrato di via San Barnaba, circa 40 anni fa, a fianco dei giardini della Guastalla: grate di aerazione fuori dalle palle, prato praticabile e campi da gioco nel mezzo (sì, è più grande ok). Qui invece metteranno le panchine in trincea?

    Rispondi
  4. Tra i palazzi orrendi in costruzione o costruiti a Milano questi sono i meno peggio. Ottima l’idea del parcheggio, anche se Wf urlerà come un drago ferito. Il giardinetto soprastante semra alquanto scarno e triste. Ma meglio di niente.

    Rispondi
    • Sarebbe stato ottimo se per esempio in via Niccolini avessero sostituito una fila di parcheggi con una corsia in controsenso ciclabile.

      L’intervento così come è adesso ha aggiunto solo ulteriori posti auto in centro, proprio accanto a piazza Cimitero Monumentale che, nonostante è raggiungibile da diversi mezzi pubblici (metropolitana compresa) è sempre spesso intasata dal traffico.

      Rispondi
  5. Ok ora c’è un nuovo parcheggio sotterraneo, per favore, che sia la volta buona che si elimini la sosta in superficie su tutti i marciapiedi della zona e su tutti gli spazi di risulta tra i binari dei tram?

    Rispondi
  6. Adesso non ci sono più scuse per vedere le auto parcheggiate in giro in superficie in zona…

    Staremo a vedere e a fare i conti…

    Rispondi
  7. Mi incaponisco (e mi diverto pure) a sottolineare quanto tu sia un poveraccio di sinistra, ancorato a vecchi, stupidi e falliti schemi mentali molto dannosi se messi in pratica.
    Quindi: stai zitto.

    Rispondi
    • COGLI@NEEEE SPARISCIIIIII.
      SEI POVERACCIOOO

      STAI ZITTO VALLO A DIRE A TUA MADRE
      C@GLIINAZZO

      FATTI UNA VITA TUA

      E comprati un box con i tuoi soldi pezzente sfigato
      Ma guarda sto cogl@ne che non ha altro da fare.
      Vai a scopare il mare va.

      Idiota psicolabile

      Rispondi
  8. Quel c@glione di siTav credo non capirà nulla di quanto seguente.
    Ma paral di lui.

    Argumentum ad hominem e ad personam: contestare l’interlocutore e non le sue idee

    L’argumentum ad hominem (“argomento contro l’uomo”) è una strategia della retorica con la quale ci si allontana dall’argomento della polemica contestando non l’affermazione dell’interlocutore, ma l’interlocutore stesso. Come fallacia logica, l’argomento contro l’uomo è spesso usato in ambito politico per screditare l’avversario e rendere le sue idee automaticamente sbagliate, con lo scopo di convincere l’opinione pubblica e manipolarla per ottenere consensi e potere. Le argomentazioni ad hominem fanno parte delle tecniche dilatorie o fuorvianti chiamate ignoratio elenchi. Nell’argumentum ad personam, invece di controbattere gli argomenti dell’interlocutore lo si attacca screditandolo, minacciandolo o deridendolo.

    Un argomentum ad hominem si costruisce, prevalentemente, nella seguente maniera:

    “A” afferma l’idea “X”;si attacca “A” o una circostanza che lega “A” ed “X”;l’idea X è falsa.

    Ad esempio:

    Paolo dice che si deve investire nella ricerca scientifica per aumentare il benessere del popolo;Paolo è stato indagato per frode;l’idea di Paolo è sbagliata.

    La fallacia logica degli argomenti ad hominem è evidente dal momento che un argomento è vero o falso a prescindere da chi lo sostiene, ma spesso chi osserva una discussione che includa tale fallacia viene manipolato poiché distoglie l’attenzione dall’argomento X spostandola su A. In politica tale fallacia è molto usata: si tende a spostare l’attenzione da una idea dell’interlocutore (magari anche giusta ma in disaccordo coi propri interessi politici) a l’interlocutore stesso ed a sue presunte mancanze o errori.

    Analfabeta funzionale a me non mi freghi.
    Ciaone.

    E stai zitto cogli@ne.

    Rispondi
    • Bello questo copia e incolla.
      Pensi che io perda tempo a leggere queste cazzate ? Se volessi cazzate vere comprerei Repubblica o asvolterei i servizi menzogneri del Tg3.
      Non vengo certo qui a sentire un povero mentecatto.
      Ma stai zitto, clown di un Wf

      Rispondi
      • Infstti tu sei un analfabeta.

        Ti ha dato fastidio quando ti ho dato del clown eh?
        Ahhahahahahaha.

        Buffone.
        Quanti siTav entrano in una cinquecento?
        Almeno 23 e con le parrucche viola, ma solo se parcheggiano sopra una aiuola…
        😂😂😂
        Poveraccio torna da tua moglie se ti spporta.
        Poveracciampure lei che adesso ti deve avere in casa tutto il giorno…

        Sai che cojoni.
        E manco può più chiamare l’idraulico….

        SiTav stai zitto.

        Rispondi
        • Solitamente quando uno vuole scrivere qualcosa di diretto e pungente lo fa in buon italiano. Senza faccine varie. E senza risatine infantili.
          Voglio dire: gli insulti e le prese in giro sono una cosa seria.
          Wf proprio non ci arriva. È un caprone che vuole liberare il mondo dalle auto. Che dire? Un veterorosso con la faccia come quella del deretano di un macaco.
          Prova a usare ironia. E fallo in buon italiano. Prova a immaginare di essere un elevato cittadino di destra.
          Prova. Ti risulterà difficile, lo so

          Rispondi
          • Ma a te la scopa che hai su nel culo non te la togli mai?
            Non ti da fastidio?

            Oppure fai come quel signore che usava sempre mettere le scarpe strette di due misure inferiori perché vista la vita dimmerda che faceva lunica sua soddisfazione era la sera quando tornando a casa e si poteva togliere le scarpe?

            Quando non sai rispondere ti nasocondi dietro i formalismi verbali quando tu sei il primo ignorante e cafone che insulta in mkdo diretto ed indiretto.

            Tipo atteggiamento da bimbominkia maicresciuto.
            Ti ripeto la tua dialettica e retorica da 4 soldi non incanta.
            Incanta solo gli ingenui.

            Torna da tua moglie che ti aspetta a casa con ansia.
            E liberaci dalla tua presenza fastidiosa e inessenziale.
            Arrogante maleducato egocentrico.

            Sparisci dalla mia vista.
            Analfabeta che non legge.

          • Wf fa copia e incolla dato che il suo cervello sa partorire solo minchiate tipo “facciamo sparire tutte le auto e il mondo migliorerà”.
            Abracadabra…

          • Ci sono 14 pagliacci/clown con la parrucca viola/verde/rossa cittadini elevati che vogliono parcheggiare un maggiolone sul k2…

            Il primo Anonimo dice: lo scioglimento dei ghiacci è colpa di greta tonnenberg!
            Il seocono Anonimo dice: le auto prducono ossigeno dal buco del …
            SiTav, il capo clown dice: “siamo cittadini elevati di destra”…siamo sul k2!
            ..
            E tutti e 14 entrano in un maggiolone diesel e si vanno a schiantare in discesa libera.
            ,…

            A questo punto ci sono le risate registrate.
            Fine della barzelletta.
            A me fa ridere…
            Ahaahahahahahah.
            Ciaone

          • Adesso avete stufato tutti e due,

            Se non avete niente da fare, non potete andare a sfogarvi altrove?

Lascia un commento