"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Cordusio – Restauro Casa Broggi: maggio 2020

Uno dei più importanti palazzi di via Dante che affaccia su Piazza Cordusio è Casa Broggi.

L’edificio, inaugurato nel 1891, vista l’importanza della posizione, a conclusione del cannocchiale creato da via Mercanti, quindi visibile anche da piazza del Duomo, venne concepito e progetto dell’architetto Luigi Broggi in collaborazione con l’allora giovane Giuseppe Sommaruga.

Appena “spacchettato”, l’edificio è tornato a splendere nella sua esuberante facciata eclettica tendente al liberty. Generali Real Estate ha sottoposto ad un totale rinovo l’immobile di via Meravigli 2, Casa Broggi, per ospitare i nuovi uffici di WeWork.




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


3 thoughts on “Milano | Cordusio – Restauro Casa Broggi: maggio 2020

  1. Antonio

    Bello tutto, ma quelle barriere in cemento sono davvero un pugno nell’occhio di chi guarda. Basterebbero delle barriere/fioriere per dare lustro alla zona interessata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.