Banner Wikicasa - Milano

"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | La Maddalena – Residenza di Via Bisleri 4: luglio 2020

In Via Bisleri 4, quasi in piazza Velasquez, in zona Rosetum nel distretto della Maddalena, sta sorgendo un nuovo complesso residenziale.

Qui vi era ancora un lotto abbandonato, pur essendo in una zona altamente urbanizzata. Il progetto si chiama BisleriLine, un edificio formato da parti di soli 4 piani e due più elevate, 6 e 8 piani, con piccolo spazio verde tra la strada e il complesso, e un giardino privato sul retro. Il bianco luminoso della facciata alternato ai mattoni a vista regala luminosità all’edificio, mentre le altezze differenti, l’alternanza di pieni e vuoti e i caratteristici tiranti conferiscono un senso di movimento al prospetto.

Il progetto è dello studio Sonia Calzoni.




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.