Milano | Cascina Merlata – Cantieri R9 e Centro Commerciale: agosto 2020

Cantiere R9 Investire SGR.

Nel settore R9, chiamato inizialmente Expo-Village, c’è un cantiere di edilizia convenzionata. Il complesso, è formato da tre edifici, tuttavia solo uno è stato iniziato, ma è rimasto in versione “scheletro” per oltre tre anni. Finalmente, ripartito lo scorso anno, ora inizia ad avere una forma rassicurante. Il complesso era stato promosso dalla Cooperativa Filca, ma da maggio del 2019 è stato rilevato all’asta da parte della società Investire S.G.R. 

R9 Cino Zucchi Architects

Nell’area dell’Expo Village, le due torri progettate dallo studio Cino Zucchi Architetti, hanno oramai raggiunto la sommità. L’altezza della più alta, delle due torri residenziali, raggiunge 84 metri per 24 piani.

Il Centro Commerciale

Sempre in zona sta sorgendo il centro commerciale più grande all’interno dei confini di Milano, la cui apertura è prevista per la fine del 2021. Il centro si chiamerà Merlata Mall e sarà costruito usando materiali moderni ed eco-sostenibili, rispettosi dell’ambiente.

Il “mall“, che sta prendendo vita, si svilupperà su un area di 100mila metri quadri, di cui circa 70mila di spazio affittabile. Quando sarà inaugurato e pienamente operativo, il centro, darà lavoro a più di mille persone. I negozi che verranno aperti saranno 160, inoltre sarà presente un area ristoro che comprenderà 40 locali tra bar e ristoranti e un cinema multisala. Nello stesso spazio saranno costruiti un parcheggio con oltre 4.000 posti auto coperti e una piazza pubblica. 

Il progetto, che ha comportato un investimento di 330 milioni di Euro, è ad opera della società Ceetrus Management & Development S.r.l. La stessa che sta seguendo i lavori di Milanord2, altro centro commerciale ai confini tra Cinisello Balsamo e Sesto s. Giovanni.

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

6 commenti su “Milano | Cascina Merlata – Cantieri R9 e Centro Commerciale: agosto 2020”

  1. Ma questo enorme complesso residenziale e nuovo centro commerciale sarà collegato in qualche modo ad una fermata della metropolitana o stiamo costruendo il solito agglomerato residenziale senza accesso a mezzi pubblici efficienti ?

    Rispondi
  2. Cè il treno oltre l’autostrada faranno nuova stazione del passante… un po’ sfogato…

    e la stazione metro vecchia di … dopo bicocca non ricordo il nome.

    Cmq questo mall è l’unico motivo che ha di non morire in solitudine di pizzichi chi ha comprato o comprerà a Cascina merlata.

    Casa e bottega.

    Rispondi
  3. Secondo me si sta facendo lo stesso errore della Bicocca con il Bicocca Village: un quartiere morto e senza vita, università a parte, in cui tutte le attività commerciali e di vago sono relegate in un centro commerciale separato dagli edifici dove la gente vive e lavora.

    Meglio integrare le attività commerciali con l’abitato, come hanno fatto i quartieri più di successo di Porta Nuova e City Life.

    L’unica nota positiva è che questo ulteriore nuovo centro commerciale sarà servito da una stazione del passante ferroviario che si avvia a diventare sempre più la nostra sesta linea metropolitana.

    Rispondi
    • Quello sara’ un quartiere dormitorio rispetto a Bicocca che e’ l’esatto contrario,con molte attivita’ sia diurne che serali. Al lontano centro commerciale ci vanno solo i cinesi… L’universita’ e’ chiusa da sei mesi e il quartiere “morto e senza vita” non so dove l’hai visto. Ti consiglio di scrivere solo di quello che sai.

      Rispondi

Lascia un commento