Banner Wikicasa - Milano

"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Tre Torri – Cantiere Parco CityLife: primi di novembre 2020

Mentre la Torre PWC chiamata anche Curvo del quartiere di CityLife a Tre Torri, e progettata dall’architetto statunitense Daniel Libeskind è in fase conclusiva e i primi uffici iniziano ad essere riempiti (anche se il periodo storico vede un gran uso del lavoro agile da casa), proseguono i lavori per completare il parco pubblico ai suoi piedi.

Nel frattempo sono stati spostati anche i container (uffici tecnici e spogliatoi) presenti nel cantiere per predisporre, con ogni probabilità, l’avvio del cantiere del “portico” progettato da BIG-Bjarke.

Si è cominciato a tracciare il percorso del grande sentiero che unirà la parte che fronteggia viale Eginardo con la parte settentrionale di viale Duilio passando tra le tre torri e il Mico Centro Congressi.

Postiamo altri scatti da noi realizzati al complesso di CityLife.




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


8 thoughts on “Milano | Tre Torri – Cantiere Parco CityLife: primi di novembre 2020

  1. Anonimo

    Peccato avere il parco nel nulla e le nuove costruzioni (più di venti piani nella torre piccola) di nuovo a ridosso delle case! Che geni di progettisti…

  2. Anonimo

    Tanto verde va benissimo. Manca la Tate Modern milanese che era programmata a City Life su progetto di Daniel Libeskind.

    1. Taigatrommel

      concordo. Serve un polo culturare nel quartiere. Così com’è stato pensato CityLife non è poi molto diverso del quartiere TorriBianche di Vimercate…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.