"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Porta Volta – Rinnovo per Via Giannone 2

Nella bella via Giannone, antica strada del Borgo degli Ortolani a Porta Volta, via che unisce via Bramante a Piazza Santissima Trinità (dove si trovava la vecchia chiesa medievale del borgo fuori le mura di Milano e della quale rimane la medievale torre campanaria), si trovano poche case moderne, incastrate tra belle case di fine Ottocento. Una di queste, Giannone 2, costruita nel dopoguerra sulle macerie dei bombardamenti, e realizzata nel moderno e asettico stile razionalista, presto sarà trasformata in un nuovo palazzo residenziale di pregio.

Al suo posto saranno ricavate 28 unità immobiliari in classe energetica A4, distribuite su sette piani fuori terra, due piani interrati con cantine e boxes ed un ampio locale Fitness completo di attrezzature di elevato standard qualitativo.

Lo Studio di Architettura LMA firma l’intervento molto funzionale e moderno. Grandi finestre, logge e terrazze caratterizzeranno le facciate, esterne e interne.

Gli interventi di demolizione dell’edificio esistente inizieranno a fine 2020 per concludersi per l’autunno 2022.

L’aspetto dell’edificio sarà moderno ed elegante: entrando nella Hall d’ingresso si percepirà lo stile delle nuove tendenze milanesi, caratterizzato da materiali di pregio, sarà anche possibile godere del cortile grazie alle ampie vetrate che consentiranno la vista degli spazi verdi, con piante selezionate accuratamente in modo da rendere gli esterni piacevoli durante tutto l’arco dell’anno.




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.