"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Porta Nuova – Aggiornamento torre Unipol: rimossa la pompa per il calcestruzzo

Aggiornamento a breve distanza dal precedente dal cantiere della Torre Unipol. Questo perché è stata rimossa proprio oggi la pompa per il calcestruzzo (il “ragnetto” arancione) posta sulla sommità di uno dei due “core” separati della struttura portante della torre in costruzione. Ciò significa che sono giunti al massimo della parte in cemento armato. Nel frattempo proseguono i lavori per montare le facciate poligonali ai piani inferiori. Foto Duepiedisbagliati.

Si tratta del grattacielo di circa 120 metri, progettato dallo studio di Mario Cucinella Architects in costruzione a Porta Nuova, in via Melchiorre Gioia.




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


6 thoughts on “Milano | Porta Nuova – Aggiornamento torre Unipol: rimossa la pompa per il calcestruzzo

  1. Luca

    Domanda stupida, ma come faranno con la gettata delle solette?
    per andare oltre i 120 metri credo che il problema di Milano sia avere una falda molto superficiale, e dei tenant adatti ad occupare una tale superficie.

  2. Anonimo

    Fosse stata più alta sarebbe sicuramente in lizza per Torre più bella d Europa….(non per niente si dice Altezza è già mezza Bellezza..)

  3. Anonimo

    Cavolo me lo chiedo anche io, anche Gioia 22 non supera i 120, almeno se ne facessero uno di 180 o più si vedrebbe da più lontano e spiccherebbe sullo skyline, oltre a variare un po’ le altezze.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.