In centro si trovano diversi cantieri, come è immaginabile. Purtroppo alcuni di questi si sono impattanti in fallimenti, cavilli burocratici e ricorsi, così da anni, anche in punti di prestigio, si trovano gru bloccate, impalcature e strutture da completare.
Cominciamo dal più eclatante, leggermente nascosto, ma la cui gru sovrasta via Dante da più di 8 anni ormai.
Via San Tomaso 7
In via San Tomaso 7, una traversa di via Dante e via Broletto, dal 2012, c’è un cantiere per ristrutturare una casa del primo Novecento, completamente fermo da anni ormai. Voci parlano di irregolarità nel progetto e successivo fallimento della società appaltatrice o degli stessi costruttori. Certo che vedere un cantiere in questo stato da così lungo tempo adiacente ad una delle vie principali del Centro fa alquanto strano, specie perché è anche ricettacolo di immondizia, topi e degrado.
Via Monte di Pietà 1
Anche questo caso oramai è bloccato da anni, dal 2012 il grazioso palazzo di via Monte di Pietà 1 è in ristrutturazione e ancora dopo 8 anni, pare completamente in stato d’abbandono, il tutto a due passi da via Brera.
Il cantiere pareva ritornato in vita dopo un primo blocco, ma dal 2017 non è cambiato praticamente nulla.
Come avevamo descritto già all’epoca, la nuova ristrutturazione prevedeva una totale modifica all’ingresso, trasformato sicuramente negli anni Venti del XX Secolo e che rendeva molto grazioso l’ingresso principale, demolito in parte e di cui se ne vede solo una parte.
Probabilmente dietro questo congelamento di cantiere si cela un ennesimo fallimento immobiliare.
Via San Paolo 15
Ci spostiamo ora verso piazza Liberty e Meda, dove da anni (anche qui 2011/12) troneggia sul palazzo un sopralzo azzardato e rimasto incompiuto a metà da anni. Qualche abuso edilizio? Siamo in via San Paolo 13/15.
Completiamo la raccolta con anche i canteri bloccati di Corso Venezia dove si trova l’arcone di via Tommaso Salvini, bloccato da circa 5 anni…
… e quello sul tetto di Palazzo Parigi, dove troneggia dal 2013 una gru abbandonata.
Sicuramente ce en sono sfuggiti altri nel centro storico di Milano, anche di piccole dimensioni, ma questi, ogni volta che ci capita di vederli, sono i cantieri più brutti a vedersi.
Dispiace sempre quando alla Pucci e al Dudi non gli finiscono di sistemare i fregi settecenteschi del balcone…
Per favore cerchiamo di fare chiarezza sulla gru dell’hotel Parigi . è una cosa assurda ed orribile. Com’è possibile che qualcuno in comune non abbia niente da dire !
Quella gru non è un difetto.. è una caratteristica, una attrazione turistica della città…
Come la Sagrada Familia di Barcellona eterna incompiuta.
????
Ma cantieri sospesi…
Tipo che sono già pagati e se passo per primo posso prenderlo e portarlo a casa mia??
E buon natale anche a voi…
???
Scusate ma non è anche un grosso pericolo? Dopo 7 anni non è a rischio stabilità, soprattutto con i sempre peggiori fenomeni atmosferici??