"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Vigentino – Riqualificazione edifici di Via Antegnati: marzo 2021

Un aggiornamento fotografico dal cantiere di via Antegnati nel distretto del Vigentino. Dove sono in corso i lavori per la riqualificazione dei 5 edifici esistenti appartenuti all’ex gruppo Ligresti, costruiti negli anni Ottanta per ospitare funzioni produttive ed uffici e poi lasciati incompiuti, e successivamente lasciati in abbandono per anni e in preda ad occupazioni abusive. Il progetto di social housing (edilizia sociale) con recupero, è dello studio Barreca & La Varra.  

Il progetto prevede il completo ripristino di cinque edifici, in particolare, saranno realizzati:

  •       13.440 metri quadrati di edilizia convenzionata agevolata in cessione, pari al 40% della residenza complessiva 
  •       20.160 metri quadrati di edilizia convenzionata agevolata in locazione, pari al 60% del totale, di cui minimo la metà per locazione a lungo termine con patto di futura vendita
  •       1.000 metri quadrati di servizi ad uso pubblico.

Il nuovo complesso, quindi, servirà per venire incontro alle esigenze dei cittadini più bisognosi che non dispongono di grandi risorse economiche. Si tratta di un intervento di REDO.

Milano, Vigentino, via Antegnati, Social Housing, Edilizia sociale, Barreca & La Varra




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


4 thoughts on “Milano | Vigentino – Riqualificazione edifici di Via Antegnati: marzo 2021

  1. Anonimo

    Questo intervento ha tutte le carte in regola per diventare un ghetto. Grazie a Dio ora non si urbanizza più così a caso in luoghi non collegati e privi di servizi.

    1. Alessandro Magno

      Non sono d’accordo….il parco Ticinello in riqualificazione (2021) di fronte sta venendo molto bene… con la bellissima cascina Selvanesco che si vedra di fronte dalle finestre e a Nord il piccolo e antico borgo di Castellazzo (certo da riqualificare ancora).
      Insomma un complesso ben collegato su via Ripamonti ma con la possibilità di sentirsi immersi in una parte di parco Sud in rigenerazione.

  2. Andrea

    Sentirsi immersi nel paco?

    A vedere i rendering, tra le abitazioni ed il parco c’è un parcheggio e ben tre diverse carreggiate.

    Si ricommettono sempre gli stessi identici errori, se uno esce dal quel condominio la prima cosa che gli viene in mente di fare è prendere l’auto per andare da qualche parte.

    Una passerella, un attraversamento, un percorso ciclabile, niente.

    Dalla finestra ammiri come vorresti che fosse la città. Poi scendi di casa e realizzi com’è in realtà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.