Milano | Brera – Moscova 33, il Cortile della Seta

Un altro bell’intervento concluso quest’anno è quello del palazzo del Cortile della Seta, l’edificio eclettico posto ad angolo tra via della Moscova 33 e Via Solferino 21.

Infatti, dopo anni di apparente abbandono, il palazzo di fine Ottocento posto ai confini di Brera con Porta Garibaldi, di fronte alla sede del Corriere della Sera, è stato interessato da una totale riqualificazione e ammodernamento, con l’aggiunta di un importante piano superiore che possiamo vedere bene dall’angolo di via San Marco. Il progetto di rinnovo è stato curato da Asti Architetti.

L’edificio storico, prima di esser stato per molti anni il quartier generale della Banca Popolare Commercio e Industria, nell’Ottocento ospitava il vecchio Cortile della Seta, luogo in cui avveniva il carico e scarico di decine di migliaia di balle contenenti bozzoli, cascami e filati di seta. Lo costruì la Cooperativa per la Stagionatura e l’Assaggio (inteso come “valutazione”) delle Sete, di cui la banca è l’erede. L’edificio venne acquistato nel 2016 da Jp Morgan per 80 milioni di euro.

Loro Piana è pronta al trasloco. Secondo voci di stampa non ancora ufficializzate, pare che la griffe della moda (appartenente al gruppo LVMH) dovrebbe occupare il nuovo palazzo di via Moscova 33 (fonte Fashion Magazine).

La location, che sarà dunque affittata a Loro Piana, servirà alla maison per unire in un unico edificio gli uffici milanesi, attualmente suddivisi su tre sedi (tra cui quella di via Turati).

Il nuovo progetto realizzato da Asti Architetti, pur mantenendone l’aspetto generale, l’edificio è stato completamente riqualificato e ammodernato. Al piano commerciale sono state aperte nuove vetrine (in precedenza vi erano finestre al piano rialzato – qualcuna è rimasta). Intervento decisamente più sostanziale è quello del nuovo piano, realizzato come fosse una gigantesca serra posta sul tetto: evidenti costolature metalliche parzialmente inclinate a scandire il ritmo di vetrate a tutt’altezza che ne seguono il profilo. Una copertura leggera che crea nuovi spazi luminosi all’interno.

Spettacolare è anche il nuovo cortile coperto, snaturato nel dopoguerra, è stato completamente ridisegnato in maniera spettacolare.

Brera, Porta Garibaldi, Cortile della Seta, via della Moscova, Via Solferino, Moscova 33, Asti Architetti

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

5 commenti su “Milano | Brera – Moscova 33, il Cortile della Seta”

  1. Progetto fantastico, uno dei migliori a mio avviso visto a Milano negli ultimi 10 anni per come sia stato coniugato lo storico palazzo con il moderno design de re-styling.

    Complimenti a chi lo ha realizzato e a Loropiana che se lo è assicurato come sede!

    Rispondi

Lascia un commento