"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Porta Nuova – Sistemazione di via Marco de Marchi: maggio 2021

Nuovo sopralluogo al cantiere per la sistemazione delle aiuole e dei marciapiedi di via Marco de Marchi e via dei Giardini nella parte del Centro Storico di Porta Nuova.

In via Marco de Marchi, i lavori si sono conclusi per entrambi i lati: nuove asfaltature, cordoli in pietra sistemati, aiuole rifilate e cubetti in porfido che coprono parte delle aiuole per consentire il passaggio dei pedoni. Ricordiamo che i cubetti non sono stati cementati, ma sono solo appoggiati e bloccati da terriccio e sabbia così da permettere alle radici di ossigenarsi e ricevere un po’ d’acqua.

Mentre il cantiere ora si è spostato in via Dei Giardini, dove i marciapiedi saranno sistemati allo stesso modo.

via Marco de Marchi, via dei Giardini, arredo urbano, Centro Storico, Porta Nuova,




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


5 thoughts on “Milano | Porta Nuova – Sistemazione di via Marco de Marchi: maggio 2021

  1. Anonimo

    Diciamo che l’intervento sarebbe stato perfetto se si fosse colta l’occasione per mettere le mattonelle sul marciapiede al posto del catrame.

    Trovo i marciapiedi in catrame orribili in generale (specie per lo stato pessimo in cui sono in genere tenuti a Milano) e ancora più fuori posto in vie storiche o di pregio come questa.

  2. simone.viligiardi

    Ora che è stata messo solo terra , è diventato un pantano quando piove. . quando non piove è solo polvere e terra secca.

    possibile che si siano fatte delle aiuole recintate con del verde come in tutte le zone di milano e non si faccia lo stesso in via dei giardini, Una delle zone del quadrilatero della moda immagine e lustro di milano ?

    a volte proprio non capisco il senso di certe opere.

    c’e’ qualche previsione di migliorare la situaione in una delle vie piu’ rappresentative di milano? .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.