Vi avevamo lasciato a febbraio con la presentazione del progetto per la riqualificazione di questa graziosa piazzetta-sagrato di San Giovanni Battista a Trenno, ed ecco il risultato dopo poco 4 mesi.
Praticamente il parterre in pietra è quasi completato.










Noi di Urbanfile avremmo gradito tanto che anche il resto di via Ratti venisse ripensata e riqualificata come dovrebbe essere, tornando ad avere un aspetto di paesino, come nel nostro esempio qui di seguito.



Referenze fotografiche: Roberto Arsuffi
Tag: piazza San Giovanni, Trenno, arredo urbano, Chiesa San Giovanni Battista
La chiesetta del mio quartiere. Che bello, non sapevo stessero rifacendo il sagrato
L’intervento riguarda comunque un’area più vasta come Piazza Rosa Scolari, dove invece emergono delle evidenti criticità. Ad esempio è una riqualificazione creare un’orrendo marciapiede largo più di dieci metri, che è una inguardabile colata di cemento e asfalto? Come mai non si è ampliato il giardino riducendo il marciapiede ad una larghezza di un paio di metri? Inoltre l’ingresso alla Piazza é stato così ristretto che le auto finiscono direttamente sul nuovo enorme marciapiede (visto di persona) quando curvano. Come fanno ad accedere in sicurezza i mezzi di soccorso (ambulanze e vigili del fuoco)? Quali suggerimenti darebbe Urban File su una migliore sistemazione di Piazza Rosa Scolari?
Di solito quando citano i mezzi di soccorso ambulanze e vigili del fuoco lo si fa sempre in modo strumentale…
E i panettoni? Non li levano quelli??