Oggi 13 luglio 2021 è stata completata la struttura metallica della Torre Unipol, il grattacielo di circa 120 metri, progettato dallo studio di Mario Cucinella Architects in costruzione a Porta Nuova, in via Melchiorre Gioia.

La gabbia metallica che funge anche da struttura portante della torre e al contempo supporto tecnico per il doppio rivestimento del grattacielo, è stata completata con il doppio anello finale ed è stata issata la bandiera ad indicare il raggiungimento del tetto (già raggiunto 22 giugno scorso col completamento del primo dei due anelli).




Su questa gabbia tubolare è attualmente in corso il montaggio della facciata, rappresentata da una geometria a rete. Rete che vuole essere anche una metafora del sistema che caratterizza le relazioni e la società contemporanea. È realizzata in metallo, legno e vetro ed esprime la possibilità di utilizzare materiali naturali anche nella costruzione dei grattacieli.
L’involucro esterno a doppia pelle è concepito come un sistema dinamico, in grado di isolare l’edificio in inverno e, allo tesso tempo, limitarne il surriscaldamento estivo. Tutte queste caratteristiche, unite all’impiego di pannelli solari in facciata e a un sistema duale per la raccolta delle acque piovane, permettono all’edificio di puntare a una certificazione LEED Platinum.
Mentre ai piedi della torre prosegue l’opera per realizzare la grande scalinata e il grande atrio che sarà dotato di una particolare pensilina realizzata in continuità con la facciata romboidale della torre.





Referenze fotografiche: Duepiedisbagliati
Tag: Torre Unipol, Mario Cucinella Architects, Porta Nuova, via Melchiorre Gioia
ma non deveva essere di legno?
ANCHE di legno
è veramente brutta da vedere.. è tozza e senza slancio
La bolletta energetica supererà ampliamente le previsioni! Chi vivrà vedrà