Banner Wikicasa - Milano

"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Porta Nuova – Aggiornamento torre Unipol: 8 ottobre 2021

Aggiornamento di oggi 8 ottobre 2021 dal cantiere per la costruzione della Torre Unipol. Si tratta del grattacielo di circa 120 metri, progettato dallo studio di Mario Cucinella Architects in costruzione a Porta Nuova, in via Melchiorre Gioia.

Da qualche giorno è in corso il montaggio delle lamelle-travi che racchiuderanno la grande serra posta in cima alla torre.

Referenze fotografiche: Duepiedisbagliati, Mario Cucinella

Torre Unipol, Mario Cucinella Architects, Porta Nuova, via Melchiorre Gioia




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


8 thoughts on “Milano | Porta Nuova – Aggiornamento torre Unipol: 8 ottobre 2021

    1. Anonimo

      Beh sì, per quello che mi riguarda è il grattacielo più bello di Milano (insieme a quello Unicredit) tra quelli costruiti negli ultimi anni ma rispetto agli altri è fuori scala. Bastavano anche 10/15 piani in più.. ovviamente è il mio parere personale.

      1. Dario

        Concordo pienamente!!! Ma a Milano al contrario delle altre metropoli si spaventano ad andare in altezza…
        Fosse stato anche solo 30 metri in più sarebbe stato il simbolo di Milano nel mondo! Così occasione persa…

  1. Alb

    Concordo, un filo più alto e svettava ancora di più da ogni angolo della città. Uno dei miei progetti preferiti comunque…

  2. paomi

    anch’io concordo che sia uno dei grattacieli meglio progettati, sotto ogni profilo ed a Milano forse è l’unico. Sono curioso di vederlo terminato e speranzoso di poter entrare nella serra in cima …

  3. Casu

    Secondo me, è troppo bianco .
    Bisognerà attendere che finisca ovviamente però come colorazione non ci siamo , era molto più bella la prima versione in legno

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.