"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Porta Romana – Rinnovo in stile Beaux-Arts per via Siracusa 5

Nel distretto di Porta Romana, nella zona Orti, nella quieta via privata Siracusa (chiusa fra l’altro da un cancello liberty meraviglioso), una traversa di via Curtatone, si trova una casa residenziale del primo Novecento senza grandi pretese architettoniche, realizzata in stile eclettico al civico 5 della via senza uscita.

Un palazzo di quattro livelli il cui ultimo piano è attualmente un sottotetto, sarà sottoposto ad una ristrutturazione completa con l’aggiunta di un nuovo piano inglobato col sottostante da un tetto a botte un po’ parigino o viennese di particolare affetto. L’architettura esterna è dello Studio Calzoni Architetti.

Via privata Siracusa è una piccola strada aperta all’inizio del 1900 come via d’accesso agli edifici sorti ai lati di via Curtatone, case e magazzini. La via si conclude contro il muro di cinta di quello che fu il collegio di via Orti e Lamarmora, oggi sottoposto ad un rinnovo totale che lo sta trasformando in un complesso residenziale col nome di Horti.

Referenze immagini: Abitare Co; Crocetta Living; Roberto Arsuffi; Google

Crocetta, Via Orti, Via Curtatone, Via Siracusa, Porta Romana, Calzoni Architetti,




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


12 thoughts on “Milano | Porta Romana – Rinnovo in stile Beaux-Arts per via Siracusa 5

  1. Amedeo

    Ma quindi l’edificio in questione è quello in fondo al vialetto sulla sinistra?
    Ad ogni modo, nonostante l’idea dei sottotetti sia solitamente brutta, in questo caso il progetto sembra davvero bello e originale!

  2. Francesco De Collibus

    Visto che a Parigi hanno risolto il problema dei tetti abitabili da un paio di secoli, non si capisce perché non vi si possa ispirare

      1. Wf

        A te piace la merda grigia eh?

        Ormai siete abituati al brutto… e allabbruttimento.

        Fatelo qualche volta qualche viaggio all’estero.

        Aprite la mente e gli occhi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.