Banner Wikicasa - Milano

"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | San Siro – Riqualificazione delle Scuderie de Montel: marzo 2022

Aggiornamento dal cantiere delle ex-scuderie de Montel a San Siro, dove i lavori sembrano fermi da mesi.

Il Comune nel 2020 aveva firmato il contratto preliminare di vendita con la società che svilupperà il progetto di riqualificazione delle ex Scuderie de Montel San Siro, dello Studio Marzorati Architettura, S+J srl vincitore di Reinventing cities, il bando internazionale lanciato da Milano insieme alla rete di città green <C40> per rigenerare siti abbandonati e degradati

Il progetto prevede la conservazione dei vecchi e originali edifici delle scuderie, complesso in stile Liberty costruito dal banchiere ebreo Giuseppe De Montel nello stile chateau francese in voga soprattutto nel primo Novecento, e realizzate tra il 1915 e il 1917-18 all’angolo tra via Achille e via Fetonte, accanto allo stadio Meazza di San Siro. Via libera al progetto arrivato anche da parte della Sovrintendenza, visto che l’edificio in rovine è sotto vincolo monumentale. Dopo oltre un anno la situazione è questa: prime bonifiche portate agli edifici e sgombero dalle macerie già completate da mesi oramai. Mentre, a quanto pare, i lavori per la realizzazione del complesso termale inizieranno a breve e si concluderanno per la fine del 2023.

Intanto ringraziamo Valter Repossi per averci inviato un reportage aggiornato dal cantiere e dai ruderi delle vecchie scuderie.

Referenze immagini: Valter Repossi

San Siro, Terme de Montel, Riqualificazione, Scuderie de Montel, via Achille




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


3 thoughts on “Milano | San Siro – Riqualificazione delle Scuderie de Montel: marzo 2022

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.