"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Tre Torri – Nuova punta per l’antenna della torre Allianz

Sabato scorso, prima dello scatenarsi del vento di foehn, che è arrivato a soffiare con raffiche fino a 80 km/h, è stata riposizionata e cambiata la punta dell’antenna alta 40 metri posta sulla cima della Torre Isozaki Allianz, il “dritto di Citylife”.

Infatti sabato mattina tecnici specializzati supportati da un elicottero hanno issato la nuova antenna Rai sul grattacielo più alto d’Italia. Operazione delicata e programmata da diverso tempo, che se non si fosse potuta effettuare, si sarebbe dovuta rimandare all’autunno prossimo. Questo perché l’aria più rarefatta dovuta alle alte temperature dei mesi “caldi” avrebbe impedito la portata di grandi carichi agli elicotteri, visto che i pezzi del traliccio portati in cima alla torre di 209 metri, pesavano tra i 15 e i 20 quintali.

La nuova antenna non sostituirà quella di Corso Sempione ma servirà a migliorare la potenza del segnale televisivo a Milano.

Il nuovo pezzo, che ha sostituito quello precedentemente istallato nel 2015, ha alzato la torre di ben 12 metri. Infatti la torre Isozaki, che rimane ancora l’edificio più alto d’Italia al tetto coi suoi  209,2 metri, con l’antenna “vecchia” la sommità arrivava a misurare ben 247 metri, ora la punta è giunta a circa 259 metri dal suolo, risultando il sesto edificio più alto nella Comunità Europea.

Referenze immagini: Roberto Arsuffi; Rai 3 Regione, Clideo.com; Duepiedisbaglaiti

CityLife, Fiera, Tre Torri, viale Duilio, viale Boezio, viale Cassiodoro, viale Berengario, Palazzo delle Scintille, Velodromo Vigorelli, piazza VI Febbraio, BIG-Bjarke




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


4 thoughts on “Milano | Tre Torri – Nuova punta per l’antenna della torre Allianz

  1. Z

    Ma va ….. Lo Skyline è bellissimo, la torre anche e te lo dice una persona che abita di fronte e vede questo panorama in ogni momento della giornata…

    1. Andrea

      Sei sicuro che ad essere bello sia lo skyline e non la piscina da cui “in ogni momento della giornata” lo ammiri?

      No perché da quegli appartenenti io mi farei andare bene anche una stalla brianzola, o meglio, una bellissima fattoria con le mucche e le pecore.

  2. GArBa

    anche io vedo la torre da casa mia, devo dire che dalla distanza il cambiamento non si nota se non viene fatto notare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.