"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Città Studi – Completato il restauro dell’Istituto Giuliana Ronzoni, noto come il “Cremlino”

I lavori di restauro del meraviglioso palazzo art déco del “Cremlino di Via Giuseppe Colombo 81 a Città Studi, sono praticamente conclusi, mostrando la meraviglia in cemento che è questo palazzo centenario.

L’edificio universitario venne infatti costruito tra il 1924 e il 1927 e oggi è sede dell’Istituto Giuliana Ronzoni, sede della Facoltà di ricerche chimiche e biomediche. Realizzato come istituto di chimica grazie a un lascito di Luigi Ronzoni, un imprenditore tessile che titolò la struttura alla madre Giuliana, il palazzo fu concepito dal prof. Ettore Molinari e progettato dall’ingegnere V. Molinari, l’architetto Giacomo Carlo Nicoli e l’ingegnere Arturo Danusso.

Il nome di “Cremlino” gli venne appioppato dai milanesi dell’epoca a causa della forma strana delle doppie cupole acuminate e dal fatto che all’epoca venne realizzato nella parte est della città ancora separata da infiniti campi, quasi fosse collocato a Mosca.

Peccato che l’edificio, trovandosi a Città Studi, il distretto più penalizzato dagli imbrattamuri, è già preda degli scarabocchiatori incalliti e parte dei muri è già stata “firmata” a dovere, preludio ad altre che verranno.

Referenze immagini: Roberto Arsuffi

Città Studi, via Giuseppe Colombo, Art Déco, Istituto Giuliana Ronzoni, restauro




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


10 thoughts on “Milano | Città Studi – Completato il restauro dell’Istituto Giuliana Ronzoni, noto come il “Cremlino”

  1. bis bald

    terribile il parcheggio interno. e peccato sopratutto per le auto sui parterre alberati poco fuori e le tags ovunque

  2. jb

    Bellissimo.
    In via Giuseppe Colombo, proprio davanti al Cremlino, sono in corso i lavori di riqualificazione del parterre alberato. A quanto si vede sul campo vengono installati cordoli rialzati a protezione del verde.
    Sperando che si pongano dissuasori e bitte nei punti strategici, questo potrebbe mettere fine al parcheggio illegale e pezzente sotto gli alberi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.