Milano | Città Studi – Finalmente il restauro del “Cremlino”

Ci siamo più volte occupati del palazzo Art Déco che si trova in Via Giuseppe Colombo 81 a Città Studi. Costruito tra il 1924 e il 1927 è oggi sede dell’Istituto Giuliana Ronzoni, sede della Facoltà di ricerche chimiche e biomediche.

Purtroppo questa meraviglia in cemento è terribilmente degradata e anche nascosta, specie in estate quando le chiome degli alberi la nascondono quasi totalmente. La vista più completa la si può godere entrando da via Pascoli e accedere, quasi furtivamente, al parcheggio “orrendo” che si trova proprio dietro il palazzo, da qui si possono guardare le due cupole appuntite, le tre absidi e la forma particolare del palazzo. Peccato veramente che tutto ciò sia buttato lì, come uno straccio vecchio perché manca, come al solito, un po’ di dignità per un luogo simbolo di cultura e sapere.

L’edificio venne soprannominato “Cremlino” quassi da subito, un po’ dalla forma, con le due cupole e le due guglie, ma anche perché, quando costruito, si trovava lontano da tutto, dando l’impressione di esser “perso nelle steppe dell’Est” milanese.

Ebbene, finalmente in questi giorni sono state inalzate le impalcature che, si spera, ridaranno dignità a questo splendido edificio prossimo a compiere 100 anni. Qui il nostro reportage della visita del 2019.

Qui alcune immagini dello stato in cui versa l’edificio.

Foto: Roberto Arsuffi; Duepiedisbagliati

Tag: Città Studi, via Giuseppe Colombo, Art Déco, Istituto Giuliana Ronzoni, restauro

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

2 commenti su “Milano | Città Studi – Finalmente il restauro del “Cremlino””

Lascia un commento