"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Città Studi – Cantiere Armonia19: luglio 2022

Aggiornamento di luglio 2022 dal cantiere per il palazzo residenziale di Armonia 19. Il nuovo edificio ha preso il posto del vecchio complesso dell’Istituto Rizzoli per l’insegnamento delle Arti Grafiche in Piazza Giuseppe Occhialini a Città Studi.

Armonia 19 occupa l’intero isolato compreso da piazza Occhialini, Via Giuseppe Colombo, via Mangiagalli, Via Cesare Saldini e Via Sandro Botticelli, con riqualificazione della via Saldini che sarà resa pedonale (di fronte al dipartimento di Matematica “Federigo Enriques” ora anch’esso in fase di riqualificazione). 

Solo pochi giorni fa avevamo iniziato a vedere una porzione dell’edificio rivelarsi dopo la rimozione delle impalcature di cantiere. In questi giorni l’operazione è proseguita, rivelando ulteriori porzioni di facciata.

Qui di seguito i lati su Via Giuseppe Colombo e via Mangiagalli.

Mentre queste sono le immagini che mostrano le facciate su via Botticelli e Saldini.

Referenze fotografiche: Roberto Arsuffi

Città Studi, piazza Occhialini, Via Giuseppe Colombo, via Mangiagalli, Via Cesare Saldini, Via Sandro Botticelli, Armonia19




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


7 thoughts on “Milano | Città Studi – Cantiere Armonia19: luglio 2022

  1. Roberto

    Mi ero interessato agli appartamenti più di un anno fa ma mi diseero che era già tutto venduto.
    È incredibile come a Milano si vendano le case sulla carta e praticamente quando iniziano a costruire e vedi il cantiere già non trovi più nulla.
    Incredibile anche perché la popolazione non aumenta ma diminuisce.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.