Milano | Cascina Merlata – Cantiere Merlata Bloom: fine luglio 2022

Aggiornamento di fine luglio dal cantiere del Merlata Bloom, il nuovo centro sviluppato da Nhood Italia e che si porrà tra il nuovo quartiere residenziale di Cascina Merlata e l’autostrada.

Si tratta di uno spazio dedicato al commercio e al divertimento – con un grado di innovazione piuttosto importante (l’ultimo nell’area comunale di Milano escludendo per ora quello in forse a San Siro) creato a servizio di Cascina Merlata e del futuro quartiere di Mind a Cascina Triulza, col quale sarà connesso dalla vecchia passerella pedonale utilizzata durante Expo 2015. Si svilupperà su una superficie di circa 70.000 mq con +150 negozi, una food court (area ristoro) con 40 ristoranti e un mercato del fresco, un cinema multisala, oltre 10.000 mq di intrattenimento e cultura e 20.000 mq di fattoria urbana.

Qui di seguito alcune immagini della parte ovest dell’intervento.

Mostriamo anche la galleria riportata nella pagina di Merlata Bloom su Facebook con le foto dell’Architetto Annamaria Rivolta, che mostrano la galleria con la copertura decisamente interessante e di spettacolare fattura.

Mentre qui di seguito altre immagini riprese da via Pasolini.

Referenze immagini: Roberto Arsuffi; Annamaria Rivolta

Cascina Merlata, Centro Commerciale, Merlata Bloom, via Pier Paolo Pasolini, East Uptown, Via Pier Paolo Pasolini, Studio Scandurra, Città Contemporanea, via Daimler, Studio Scandurra,  Antonio Citterio e Patricia Viel, B22, Cino Zucchi, Mario Cucinelal Architetti

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

4 commenti su “Milano | Cascina Merlata – Cantiere Merlata Bloom: fine luglio 2022”

  1. Mamma mia quanto siete tristi e ripetitivi. Un polo commerciale al servizio della zona mancava, considerata la crescita presente e futura. Il quartiere è, concettualmente, uno dei migliori mai realizzati in Italia negli ultimi 50 anni (almeno). E quanto progettato si sta realizzando molto bene. Avete rotto le scatole (o i cabasisi, come piace dire a qualcuno ultimamente) con queste storie, forse chi continua a dare addosso a Cascina Merlata non ci vive ed è solo invidioso (per la cronaca, non ci vivo nemmeno io, purtroppo).

    Rispondi

Lascia un commento