Nuovo aggiornamento dei primi di settembre 2022 dal cantiere per la demolizione dell’ex hotel Michelangelo di Piazza Luigi di Savoia 6 e Via Domenico Scarlatti 33 in Centrale. Al suo posto prenderà posto un nuovo complesso per uffici progettato da Park Associati: MI.C (abbreviazione di Milano Centrale che in qualche modo rende omaggio al Michelangelo).




La società Despe, incaricata per la demolizione, ha ideato una soluzione innovativa, sicura, ecologica e veloce per la demolizione controllata di grattacieli urbani: il ‘TopDownWay®’. TopDownWay® è una macchina modulare autodiscendente che si adatta alla forma di qualsiasi struttura da demolire. È un sistema intelligente di contenimento e racchiude al suo interno tutto ciò che la demolizione produce (vetri, macerie, detriti, rumori, vibrazioni, polveri, acqua nebulizzata). TopDownWay® permette di lavorare in contemporanea sui 3 piani che occupa nei quali è possibile eseguire allo stesso tempo diverse operazioni come lo smantellamento delle facciate, la demolizione del piano e la rimozione delle macerie. Man mano che i lavori procedono, la piattaforma scende in modo controllato sino a quando non raggiunge il livello zero e il palazzo è completamento demolito.
Come abbiamo visto la torre è stata “impacchettata” da una rete per contenere cadute di tasselli e altro materiale dalle facciate e in questi giorni i tecnici stanno montando la struttura che “rosicchierà” la torre dall’alto.









Referenze immagini: Park Associati; Duepiedisbagliati
Hotel Michelangelo, Piazza Luigi di Savoia, via Domenico Scarlatti, Centrale, Grattacielo, Riqualificazione, Demolizione, Park Associati