Banner Wikicasa - Milano

"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Barona – Nuovo cantiere in via Venosta per Garden in Town

Alla Barona, all’incrocio tra via Venosta e via Simone Martini, è stato demolito nelle scorse settimane l’edificio ex industriale qui presente con magazzini.

Al suo posto sarà realizzato il progetto di Garden in Town, un nuovo progetto firmato Boffa Petrone & Partners DFA Partners per il Gruppo Building, con cui proseguire l’opera di riqualificazione del quartiere iniziata con Forrest in Town. Con Garden in Town l’intervento si accoda per la rigenerazione di questo settore della Barona, dove si trovava l’antico nucleo della Barona, no dei Corpi Santi della vecchia Milano dalla vocazione agricola e oggi parte della grande Milano.

Per il momento il progetto non è stato ancora diffuso ed è ancora in attesa delle ultime procedure burocratiche.

Il progetto sorge su una ex area industriale, dal sedime di circa 3800 mq: qui si svilupperà un sinuoso e armonico edificio di 5 piani fuori terra, con oltre 65 appartamenti, per una superficie complessiva di quasi 7000 mq, oltre a un grande giardino interno e dei box interrati.

Referenze immagini: Roberto Arsuffi

Barona, Garden in Town, Forrest in Town, DFA Partners, via Biella, Via Bonaventura Zumbini, Via Simone Martini, Gruppo Building, via Venosta, via Simone Martini




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.