Mentre a breve, come abbiamo visto, apriranno alcune stazioni M4 in zona orientale, Dateo, Susa, Argonne, Forlanini FS, Repetti e Linate, anche nel versante occidentale del percorso della linea Blu si stanno ridimensionando i cantieri, ripristinando viabilità e arredo urbano.
Così vi mostriamo anche i lavori nell’area di Largo Gelsomini al Lorenteggio, dove aprirà tra due anni (2024) la stazione M4 Gelsomini. Come si vede sono in fase di montaggio i cordoli per delimitare le aree verdi di via Lorenteggio.











In Largo Gelsomini ci saranno nuovi percorsi e un’area pedonale più ampia per collegare la fermata della metro ai marciapiedi laterali. La viabilità è pesantemente ridisegnata, riducendo il rango delle carreggiate che congiungono via Lorenteggio e via Giambellino (forse con l’intenzione di deviare il grosso del traffico da via Primaticco su Lorenteggio?) e creando dei dossi di rallentamento. L’idea, come venne già spiegato due anni fa, è di dare più omogeneità a questi spazi di “risulta” della viabilità con il verde fruibile al centro di Largo Gelsomini.



Referenze immagini: Roberto Arsuffi; M4
Lorenteggio, Largo dei Gelsomini, M4 Gelsomini, Metropolitana, Via Lorenteggio, Via Primaticcio
Discutibile. Sembra il modello “Giambellino” dove rischi la vita tutti i giorni in bici o col monopattino. Con tutti i bus ATM per il deposito poi, in certe ore è il delirio.
L’unica cosa buona è che riduce parcheggi abusivi e aumenta aree verdi, ma il prezzo così è troppo alto secondo me.
Ma cosa dici? è proprio l’opposto.. il metodo lorenteggio dovrebbe essere adottato in Giambellino. Ridizione della sede stradale con pista ciclabile e tanto verde. Non facciamo i sofisti. La linea 4 sta sistemando la MIlano in superficie rendendola più bella
Se la aprono nel 2024 significa lorenteggio chiuso da 9 anni….. Troppi.
Almeno togliete i cantieri in superficie e liberate le strade. Via giambellino è tutta una coda fino a piazza Tirana da troppi anni.
Tutto bello, peccato che osservando il progetto, si riposizioneranno i semafori preesistenti. Non si poteva lasciare , con gli opportuni aggiustamenti, l ‘attuale rotonda? I semafori bloccano il traffico che invece deve essere fluidificato.