Milano | Turro – Cantiere “City Pop” di viale Monza 139: novembre 2022

Visita in cantiere per City Pop Milano, il primo edificio che l’elvetica Artisa ha designato per il suo sbarco in Italia, dopo le esperienze in altri paesi europei. Intanto che proseguono i lavori strutturali, viene svelato il primo appartamento campione.

Gli appartamenti saranno in totale 260, con una metratura variabile tra i 28 e i 33 mq e tutti dotati fino ai più minimi particolari (stoviglie incluse). La prenotazione e la gestione del soggiorno ruotano intorno ad una app, attraverso la quale si possono acquistare servizi supplementari e segnalare eventuali piccoli guasti.

La funzione Pop meet, una “chat di casa”, facilita infine il contatto con gli altri inquilini, con i quali è così possibile incontrarsi e condividere esperienze, mentre la sezione “Around You” mostra ciò che il quartiere offre, dai locali alle esperienze da non perdere per scoprire a pieno la città.

Non è ancora stato ancora definito il pricing ma non si discosterà molto da i prezzi svizzeri che prevedono una media di € 250.00 alla settimana, con un soggiorno minimo di 4 settimane.

Il progetto architettonico è stato affidato a Lombardini22 che ha previsto per ogni unità un balcone o l’accesso ad un giardino. L’edicio sarà dotato di spazi e servizi in comune che saranno di fatto una vera e propria estensione degli appartamenti. Una piazza-giardino, uno spazio co-working, una sala della musica sono ciò che gli inquilini troveranno a loro disposizione.

Grazie ad approfonditi studi di neuroarchitettura, i metri quadri di ogni appartamento sono stati ottimizzati per rendere il più possibile confortevole il soggiorno degli ospiti, facendoli sentire a casa propria; l’arredamento interno è pulito e lineare, con cromie tenui scelte grazie ad un accurato studio del colore; i materiali utilizzati sono di elevata qualità, non solo dal punto di vista estetico ma anche da quello funzionale; grande attenzione è stata dedicata all’illuminazione e al comfort acustico e igrometrico.

Inoltre, per soddisfare le nuove esigenze dell’abitare emerse dalla pandemia, tutti gli appartamenti dispongono di uno spazio esterno privato: quelli al piano terra, oltre ad avere un loggiato, si affacciano su un giardino di 11 mq, mentre quelli ai piani superiori sono dotati di un balcone di 3 mq. Il ricambio continuo dell’aria, e quindi la salubrità degli appartamenti, è garantito da un impianto centralizzato di ventilazione meccanica.

Di seguito le foto del primo appartamento campione e una serie di foto direttamente dal cantiere (spettacolare la vista dello skyline che si gode dai piani più alti).

City Pop viale Monza 139

  • progetto: arch. Adolfo Suarez Ferreiro per Lombardini22
  • progetto CA: ing. Daniele Mietto

PROSSIMI PASSI

Oltre a quello di viale Monza, sempre a Milano in via Alzaia del Naviglio Grande 118 sarà avviato il cantiere di un secondo City Pop, con 109 appartamenti.

Referenze immagini: Claudio Nelli; SEC Newgate Italia

Turro, viale Monza, City Pop, Artisa,

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

2 commenti su “Milano | Turro – Cantiere “City Pop” di viale Monza 139: novembre 2022”

    • Per i nostri standard, forse, ma se paragonati con la condivisione di una stanza in un appartamento, un grande passo avanti: per la clientela che hanno in mente va più che bene.

      Vedremo.

      Rispondi

Lascia un commento