Milano | Lorenteggio – Cantieri M4 Frattini, Tolstoj e Bolivar: novembre 2022

Mentre è stato finalmente aperto il primo tratto nel settore orientale della nuova linea IM4, la nuova “linea Blu”, siamo passati a vedere e fotografare alcuni cantieri lungo la via Lorenteggio, dove i lavori, iniziati in contemporanea con la parte orientale, si erano un po’ rallentati per consentire il completamento della prima parte e soprattutto nella parte che attraversa il centro, la più arretrata di tutte. Infatti, lì i cantieri erano cominciati l’anno dopo l’Expo 2015 e vi si sono trovati più intoppi dovuti ai ritrovamenti archeologici lungo il percorso.

Cominciamo con Piazza Frattini e l’omonima stazione. Qui il cantiere da fine ottobre è stato esteso nell’area antistante la Chiesa dell’Immacolata Concezione da via Bellini fino all’incrocio con via Lorenteggio. Qui si trova l’entrata posta a sud della stazione. Questa fase rientra tra gli interventi per l’assetto finale della piazza e dei marciapiedi, che dureranno circa un anno.

L’area della stazione Tolstoj è ancora quella invariata da ormai oltre un anno. Poche modifiche in superficie, mentre l’intervento più evidente è la comparsa del camino di aerazione, quello poco gradito, ma che serve per aspirare l’aria e convogliarla nella stazione sottostante.

Poco prima della stazione Bolivar, ci imbattiamo nella graziosa chiesetta di San Protaso al Lorenteggio, l’edificio antico che dovrà essere completamente restaurato una volta concluso il cantiere.

La stazione M4 Bolivar (inizialmente chiamata Washington-Bolivar, ma ATM ha preferito accorciare il nome solo con Bolivar, perché Via Washington si estende sino a piazza Piemonte, qualche centinaio di metri più a nord, a rischio confusione per la posizione esatta della metro) è la più avanzata del tratto occidentale, soprattutto nella parte in superficie. Il cantiere, esteso nell’area che si trova a cavallo di piazza Simone Bolivar, la parte finale di Via Washington e di via Vincenzo Foppa, è da qualche mese sistemato con aiuole e marciapiedi già ben definiti.

In questo tratto via Foppa tornerà ad avere le alberature ai lati e saranno sistemate le aree di piazza Bolivar dove ci saranno le uscite, all’incrocio con le vie Gessi e Sirte.

Anche l’area allargata di via Washington sarà sistemata e le aree verdi e pedonali allargate, così come l’area all’incrocio con Via dei Grimani. Naturalmente sarà collocata la pista ciclabile bidirezionale sul lato dispari di via Foppa.

Qui di seguito lo stato di questi giorni di fine novembre.

Referenze immagini: Roberto Arsuffi; M4

Lorenteggio, Largo dei Gelsomini, M4 Gelsomini, Via Lorenteggio, Via Primaticcio, Metropolitana, Porta Vercellina, Via Foppa, Via California, Piazza Bolivar, Via Washington, Via Tolstoj, Via Tolstoi, M4, Cantiere, Arredo Urbano, Linea Blu, San Protaso

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

5 commenti su “Milano | Lorenteggio – Cantieri M4 Frattini, Tolstoj e Bolivar: novembre 2022”

  1. “Naturalmente sarà collocata la pista ciclabile bidirezionale sul lato dispari di via Foppa.”

    Tanto “naturale” non è, visto che poi non prosegue su via Lorenteggio!

    Dalla periferia si potrà arrivare in bici solo da Via Vespri Siciliani, che poi dovrebbe connettersi con la ciclabile esistente in Cola di Rienzo e Via Valparaiso, ma…manca un pezzo: che è quello che stanno invece facendo parallelo a 100 metri in via Foppa ma che non prosegue in periferia. Boh.

    Rispondi
    • Sono d’accordo con te. Forse la giunta sa che fare una ciclabile in via Foppa attira l’attenzione della stampa (e quindi porta voti). Farla dove sarebbe più logico non interessa la stampa ma solo la logica. Ossia una cosa che non appartiene a questa giunta

      Rispondi

Lascia un commento