Banner Wikicasa - Milano

"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Porta Vercellina – Cantiere Washington Building: dicembre 2022

Aggiornamento di fine 2022 dal cantiere del complesso residenziale del Washington Building, posto tra Piazza Irnerio e via Costanza nel distretto di Porta Vercellina, e che sta prendendo forma dove si trovava l’ex edificio industriale del primo Novecento della fabbrica Borletti. E’ un progetto dello studio DFA Partners.

Oramai il palazzo è stato quasi completamente spacchettato dalle impalcature che rivelano sempre più le facciate realizzate nel New Traditional Style, ovvero l’architettura che ripropone in maniera moderna qualcosa di apparentemente tradizionale, come in questo caso la vecchia fabbrica della Borletti completamente ricostruita ex-novo (tranne che per il vecchio corpo scale con torretta d’angolo salvato e inglobato nel nuovo edificio).

Praticamente in un certo senso il vecchio edificio industriale (misteriosamente non tutelato dalla Sovrintendenza) è stato riportato in vita, quasi com’era.

Qui di seguito le foto che mostrano la parte verso via Costanza.

Invece qui vediamo il lato che da su via Romolo Gessi.

Ed in fine la parte che da su piazza Irnerio e via Cecchi, dove all’angolo si trova l’unico pezzo del vecchio palazzo industriale salvato: la torretta delle scale.

Riferiementi fotografici: Roberto Arsuffi

via Washington, Porta Vercellina, la Maddalena, Washington Building, via Roncaglia, DFA Partners, via Costanza, via dei Graccchi, via Alberico Gentili, Beretta Associati, via Serao, BEMAA – Bruno Egger Mazzoleni architetti associati




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


4 thoughts on “Milano | Porta Vercellina – Cantiere Washington Building: dicembre 2022

  1. Claudio

    Non male…
    Manca il verde.come al.solito a.milano.. 🙁
    Ed ovviamente prezzi assurdi…se pensi a cosa puoi comprare.con quelle cifre in altre.citta molto più belle, la parola “truffa” non è poi così fuori luogo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.