Banner Wikicasa - Milano

"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | La Maddalena – Ecco il Washington Building, la trasformazione della ex Borletti

Da qualche settimana sono in corso le bonifiche e le demolizioni all’ex fabbrica Borletti di via Cecchi 18, antica industria alla Maddalena (zona di Via Washington), in abbandono da decenni.

L’edificio liberty che domina un lato di Piazza Carlo Irnerio, e che si trovava da diversi anni in completo stato di abbandono, era parte di un complesso industriale più esteso che si componeva di una serie di edifici distribuiti sino a Via Washington.

Questa era un’area ex industriale che si sviluppò attorno alla Maddalena, il borgo sorto lungo la strada per Vercelli dove il fiume Olona, prima di essere deviato definitivamente nel dopoguerra, zigzagava nella campagna, e dove oggi sorgono le zone di Piazza de Angeli e Via Washington.

Già ad aprile avevamo visto l’inizio delle prime bonifiche, oggi a quanto pare sono ben avviate.

Un grande cartello annuncia la futura trasformazione in residenziale del lotto.

Washington Building, questo il nome scelto per promuovere il nuovo complesso che è stato acquisito da una compagine privata e che sarà ristrutturato da DFA Partners . 

L’edificio della ex Borletti non è vincolato, ma si è deciso di valorizzare – per quanto possibile – lo stile originario .

Il progetto prevede il recupero della torretta che caratterizzava lo stabilimento, mentre saranno demoliti i corpi aggiunti negli anni Cinquanta che sono di difficile reinterpretazione a causa anche della presenza di amianto.

Il complesso residenziale prevede appartamenti di diverso taglio, una Spa e una sala polivalente a uso dei condomini.
La consegna degli appartamenti è prevista nel primo semestre del 2022.

 

Le immagini della demolizione in corso d’opera.




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


6 thoughts on “Milano | La Maddalena – Ecco il Washington Building, la trasformazione della ex Borletti

  1. Wf

    Da industrial a stile cafonal meneghino…

    Tristezza.
    Non è che possono fare come a ny che rimane l’eredità di stile industriale senza trasformarlo in Luxuria cafonal per New rich wannabe…

    Triistezza2

    Certo che qui dentro una community library con caffetteria era perfetta

    1. Anonimo

      Solo area e palazzo esistente da ristrutturare valgono sui 20 milioni se non di più.
      E chi se lo comprava per farci un biblioteca? Il Comune?? 😄

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.