Nel distretto delle Rottole, in Via Carnia 14 (angolo Via Privata De Ruta) è in corso una riqualificazione di un edificio realizzato nel dopoguerra. SI appresta a diventare la CASA UNIVERSITARIA BERTONI (Fondazione La Vincenziana). Siamo esattamente dietro la chiesa parrocchiale di San Leone Magno, a due passi da piazzale Udine e l’omonima stazione della metropolitana linea 2.
CASA UNIVERSITARIA BERTONI
- DL: arch. Roberto Galbiati
- coordinatore della progettazione: Stefano Muffato
- collaudatore in corso d’opera: arch. Enrico Griffith Brookles
- impresa: Seregni srl
- link: https://bertoni.vincenziana.it/
- link: Edilizia, Restauri e Ristrutturazioni | SEREGNI SRL | Milano
L’effetto dopo lo smontaggio delle impalcature non sembra male, certamente più interessante. La scelta particolare e di sicuro effetto scenografico è l’aver usato 5 sfumature di blu per colorare gli stipiti esterni delle finestre, che spiccano sul bianco dell’intonaco (mentre su via De Ruta hanno usato il bianco).







Qui l’edificio prima dell’intervento.


Referenze immagini: Duepiedisbaglaiti
Rottole, Lambrate, Piazza Udine, Riqualificazione, Via Carnia
Molto bello
Abitavo a cento metri dalla nuova residenza e mi sono sempre chiesto quando l’avrebbero rifatta. Devo dire che l’intervento mi piace molto. Faccio presente che la via su chiama Ferita, come l’omonima cittadina famosa per le ceramiche.
Scusate per l’errore, volevo scrivere Deruta.
Ci han messo un sacco per completare la ristrutturazione ma alla fine è andata bene
Brutta prima è brutta adesso
che carino!