Banner Wikicasa - Milano

"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Niguarda – Cantiere di Via Fulcieri 11: febbraio 2023

Aggiornamento di fine febbraio 2023 dal cantiere per la demolizione dei vecchi stabili di Via Paulucci di Calboli Fulcieri 11 nel cuore storico di Niguarda, dove sarà edificato un nuovo palazzo residenziale composto da 33 unità. Il lotto si trova esattamente all’altezza del famoso Porton de Niguarda, un arco che permetteva l’accesso ad un’antica corte.

Via Fulcieri Paulucci di Calboli, 11 > FULCIERI 11 – Living in Niguarda (Niguarda Real Estate srl)
Edificio residenziale di nuova costruzione composto da 3 corpi di fabbrica (PT + 2/4/6 piani + 1 sotterraneo per box e cantine) per 33 appartamenti/box/cantine.

  • progettista architettonico/DL: (arch. Alessandra Sacchi @ Studio Sacchi Architetti)
  • progettista opere strutturali: (ing. Simone Dominioni @ Ingegneria Dominioni)
  • progettista impianti meccanici: (Legnano Project System srl – Legnano, MI)
  • progettista impianti elettrici: (Studio Tecnico Fumagalli – Busto Arsizio, MI)
  • coordinatore sicurezza: (ing. Francesca Grimi – Milano, MI)
  • stazione appaltante: (Montevecchia srl)
  • link: HOME – Fulcieri11 – Living in Niguarda Milano

UF link: Milano | Niguarda – Novità nel cuore del vecchio borgo Via Fulcieri 11 – Urbanfile Blog
UF link: Milano | Niguarda – Cantiere di Via Fulcieri 11: febbraio 2022 – Urbanfile Blog

Referenze fotografiche: Fulcieri 11; Duepiedisbaglaiti

Niguarda, Via Paulucci di Calboli Fulcieri, residenziale, Via Fulcieri




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


One thought on “Milano | Niguarda – Cantiere di Via Fulcieri 11: febbraio 2023

  1. Guido

    come distruggere una storia, una comunità, il senso del costruire. Ormai siamo alla deregolamentazione selvaggia, roba che Ligresti ci fa una pippa. Milano è sotto attacco, ma il milanese doc vede meraviglie ovunque. Anch’io son milanese doc, ma ho sempre difeso le bellezze della mia città. Tu sei uno zerbino.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.