"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Ortica – Nuovo palazzo di via Camillo e Otto Cima 39: marzo 2023

All’Ortica, in Via Camillo e Otto Cima 39 tra le ex case dei ferrovieri realizzate negli anni successivi alla Prima Guerra Mondiale (chiamate dai vecchi dell’Ortica col nomignolo “I ca’ di becch” (pronuncia: bek), che in milanese significa becco, il maschio della pecora (possessori di corna) perché essendo case dei ferrovieri, spesso in trasferta, lasciavano le mogli sole a casa), site nel lotto all’angolo con via Pitteri, sono state realizzate due nuove palazzine residenziali all’interno del complesso. 

Nel terreno rimasto improduttivo da anni e che si trovava dietro una piccola palazzina al centro del lotto, sono state realizzate per il S.E.A.O. Società Edificatrice Abitazioni Operaie, le due nuove palazzine secondo il progetto dell’arch. Paola Coppi assieme all’arch. Silvano Molinari per BCMA studio e l’ing. Domenico Insinga.

Possiamo dire che, con la conclusione della seconda palazzina, il cantiere è stato completato. La prima palazzina è stata completata nel 2021, quella col murale, realizzato da Orticanoodles, ritrae in primo piano il volto giovane e sorridente di Anna Iberti che sbuca, letteralmente, dalla prima pagina del Corriere della Sera del 1946, la donna milanese che divenne il simbolo dell’Italia democratica che si rallegra per la vittoria nel referendum del 2 giugno 1946. Mancava la seconda che a questo punto completa l’operazione.

Via Camillo e Otto Cima 39 > SENZA NOME (SEAO – Società Edificatrice Abitazioni Operaie soc. coop.)
2 edifici residenziali di nuova costruzione di 6 piani.

  • progettazione archittetonica: arch. Paola Coppi @ BCMA Studio srl + arch. Silvano Molinari @ BCMA Studio srl
  • progettazione impianti: ing. Carlo Ascoli @ VareseControlli srl – Varese, VA + ing. Dario Bellocchio @ VareseControlli srl – Varese, VA
  • progettazione strutture: ing. Domenico Insinga @ DIS srl – Studio ing. Domenico Insinga Ingeneria Strutturale
  • DL/CSP/CSE: arch. Erminio Carella @ eCare Progetti – Peschiera Borromeo, MI
  • indagine geologica: geol. Monica Civitenga @ Lybra Ambiente e Territorio srl + geol. Roberto Romano @ Lybra Ambiente e Territorio srl + ing. Paola Caraccio @ Lybra Ambiente e Territorio srl
  • impresa esecutrice delle opere: Edilferri spa – Castel Rozzone, BG

Referenze immagini: Duepiedisbaglaiti; Google

Ortica, Murale, Via Cima, Orticanoodles, Anna Iberti, via Riccardo Pitteri, S.E.A.O. Società Edificatrice Abitazioni Operaie




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.