Banner Wikicasa - Milano

"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Centrale – Vittor Pisani 19 diventa VP19: marzo 2023

Aggiornamento fotografico di marzo 2023dal cantiere per la riqualificazione dell’immobile di via Vittor Pisani 19 in Centrale. In questi giorni sono cominciati i lavori di spacchettamento dalle impalcature. Come si vede dalle foto, devono ancora installare alle finestre in facciata gli elementi caratterizzanti a mensolina parasole. Mentre il lato su Via Achille Zezon è ancora da “finestrare” e al corpo basso sono stati aggiunti due piani in acciaio. La parte interna è ancora piuttosto indietro. Manca ancora la sagoma dell’ultimo piano.

Via Vittor Pisani 19 è un palazzo realizzato nel 1965 dal team Augusto Magnaghi e Delfino Mario Terzaghi, al quale diversi anni fa venne aggiunto un piano per appartamenti residenziali (che ha “scoordinato” l’essenza dell’edificio stesso, già alquanto bruttino).

Ed ecco i primi segni di come apparirà dopo l’intervento il palazzo rivisitato e riqualificato. Le prime cornici “frangisole” applicate a lato di ogni finestra.

VP19 si trova in Via Vittor Pisani 19 (angolo Via Achille Zezon) (DWS Alternatives GmbH)

Stabile a uso uffici (ristrutturazione e risanamento conservativo). Piano terra più 8/4 piani per un’area di 1.250 mq.

  • progetto originale: Augusto Magnaghi e Delfino Mario Terzaghi, 1965
  • progetto architettonico e DL generale: arch. Marco Amosso @ Lombardini22
  • progetto strutture e DL strutture: ing. Daniela Azzaro @ Arup Italia
  • progetto impianti e direzione operativa impianti: ing. Paolo Cresci @ Arup Italia
  • csp/cse: ing. Paolo Facchini @ Lombardini22
  • responsabile dei lavori: ing. Paolo Facchini @ Lombardini22
  • project management: ing Fabio Parenti @ Arup Italia
  • general contractor: Eletecno ST spa – Robbiate, LC
  • impresa facciate: Gualini

Referenze immagini: Roberto Arsuffi; Duepiedisbagliati

Centrale, via Vittor Pisani, Pisani 19, piazza Duca d’Aosta, piazza della Repubblica,




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


5 thoughts on “Milano | Centrale – Vittor Pisani 19 diventa VP19: marzo 2023

  1. Paolo pgl

    L’unico elemento che può caratterizzare questi edifici è la facciata

    in questo caso quella specie di frangisole A me sembra una misera trovata

    Durerà più di 10 anni?

    1. Anonimo

      Sarà misera, ma non ci sono infiniti margini e qui almeno si tenta un minimo di tridimensionalità, che al super-prospetto di Vittor Pisani dovrebbe giovare

  2. B76

    A me sembra già bello così. Aspetto di vedere quando rimuoveranno le pellicole e si vedrà la finitura oro-ottone a contrasto con i vetri blu scuro.

  3. Luca P.

    Segnalo un refuso, gli architetti sono
    Augusto Magnaghi Delfino e Mario Terzaghi (ossia “Delfino” è parte del cognome del primo architetto e non del nome del secondo)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.