"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Porta Garibaldi – Via Varese 10: marzo 2023

Aggiornamento di fine marzo 2023 dal cantiere di via Varese 10 a Porta Garibaldi, il complesso residenziale basato su un progetto dello Studio Arassociati e che, mesi di attesa, senza che si vedesse alcun progresso, finalmente inizia a delinearsi all’orizzonte. Il cantiere era cominciato nel 2019 con la demolizione del vecchio stabile. 

Il palazzo sarà sviluppato su cinque e sette piani fuori terra, un seminterrato con spazi comuni ad uso esclusivo dei condomini e due livelli interrati dedicati ai box, oltre ad una corte interna con piccolo giardino.

Ecco la situazione a fine marzo, dove si vede finalmente, i pilastri pronti a reggere la prima soletta.

Via Varese 10 > V10 (V10 srl) (FCMA srl – Federico Consolandi / Matteo Albarello)
Complesso residenziale di nuova costruzione formato da 2 edifici di 5 e 7 piani.

Referenze immagini: Roberto Arsuffi; Arassociati

Arassociati, via Varese, Porta Garibaldi, Porta Volta, Corso Garibaldi; Largo la Foppa,




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


One thought on “Milano | Porta Garibaldi – Via Varese 10: marzo 2023

  1. Michele

    Dal 2019 al 2023 per vedere spuntare i primi pilastri. Anche facendo la tara del covid, direi che il cantiere è lentissimo. E stiamo parlando di gettate in cemento armato, mica di marmo di candoglia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.