Praticamente completato o quasi il progetto per la costruzione di un piccolo edificio residenziale incastrato nei palazzi storici di via Tocqueville a Porta Garibaldi. Si tratta di Palais Tocqueville, un progetto dello studio dell’Arch. Egidio Gazzolo.
Qui trovate un po’ di storia che riguarda il passato di questo luogo rimasto “bloccato” per decenni a Porta Garibaldi tra viale Pasubio e la via parallela a Corso Como.
L’edificio, che secondo noi poteva essere “legato meglio”, soprattutto come altezza con gli edifici confinanti di viale Pasubio e Piazza XXV Aprile, sventrati nel dopoguerra per aprire una via mai realizzata, sembra abbastanza elegante, sopratutto nei rivestimenti delle facciate. Manca ancora il verde, che sicuramente attenuerà quest’aspetto “mausoleo”.









Referenze fotografiche: Roberto Arsuffi
Porta Garibaldi, Viale Pasubio, Via di Tocqueville, Residenziale, Corso Como
Non doveva essere completamente vetrata la facciata verso via Tocqueville? cfr. rendering
Ennesimo volume malforme a creare disordine in uno degli isolati più brutti di questa parte di città. Ogni decennio a partire dal Dopoguerra ha lasciato il suo segno incoerente in questo luogo.
Quest’ultimo potrebbe ben rappresentare la tomba di famiglia
il cancello e il muretto esterno sono agghiaccianti…
E non mi baso solo sulle foto, dico dopo ver visto anche dal vivo dato che è dietro al mio ufficio