Banner Wikicasa - Milano

"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Porta Romana – Cantiere aparto Milan Ripamonti: fine aprile 2023

Aggiornamento fotografico di fine aprile 2023 dal cantiere presente allo Scalo Romano nel settore di Porta VigentinaRomana, di Via Ripamonti 35. 

Si tratta del recupero dell’edificio dell’Ex-Consorzio Agrario di via Ripamonti angolo Viale Isonzo, realizzato negli anni Quaranta e un tempo collegato direttamente allo scalo ferroviario. Sarà convertito in studentato universitario da Prelios SGR S.p.A. (ex Consorzio Agrario Provinciale e Corte Ripamonti).

Lo studentato si chiamerà aparto Milan Ripamonti, un progetto di Park Associati assiema a F&M Ingegneria. Sarà anche la seconda struttura, insieme allo student housing di Giovenale, ad essere gestito da aparto, il brand creato da Hines per questo tipo di progetti.

Finalmente si comincia a vedere come apparirà la facciata della nuova struttura sorta nel cortile interno.

Referenze fotografiche: Valter Repossi

Villaggio Olimpico, Milano 2026, Olimpiadi Invernali 2026, Scalo Romana, Porta Romana




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


9 thoughts on “Milano | Porta Romana – Cantiere aparto Milan Ripamonti: fine aprile 2023

    1. Anonimo

      A parte che il Comune è a corto di fondi e monetizza se solo appena può, questa è una ristrutturazione e non un intervento ex novo.

      1. Anonimo

        Park associati studio che ha progettato il nuovo complesso eliminando la vecchia palazzina in via crema, ancora non ve lo perdono!

  1. Est71

    Se Park Associati firmerà anche lo sviluppo in piazza Trento spero che l’”architettura dialogante” con cui la Soprintendenza ha motivato la demolizione della palazzina di via Crema non sia al livello di questa robaccia di stampo sovietico post bellico

  2. R

    Scusate l’OT ma per il palazzo del provveditorato proprio di fronte a questo in via Ripamonti c’è in progetto un intervento di qualche genere?

    Non credo possa rimanere in piedi o così come per il 2026…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.