Banner Wikicasa - Milano

"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Porta Romana – Cantieri area Ex Scalo e Villaggio Olimpico: primo maggio 2023

Aggiornamento del primo maggio 2023 dal cantiere presente allo Scalo di Porta Romana, dove sarà realizzato il Villaggio Olimpico. Il cantiere è in grande fermento, come immaginabile. Qui saranno eretti gli edifici che ospiteranno gli atleti per poi essere convertiti in studentato. Saranno successivamente costruiti altri edifici e la famosa passerella-passeggiata (che pare abbastanza costosa), oltre alla riqualificazione della stazione FS di Porta Romana. 

Il Progetto di Parco Romana presentato dal team OUTCOMIST, Diller Scofidio + Renfro, PLP Architecture, Carlo Ratti Associati, con Gross. Max., Nigel Dunnett Studio, Arup, Portland Design, Systematica, Studio Zoppini, Aecom, Land, Artelia. Mentre il Progetto Villaggio Olimpico è del gruppo SOM – Skidmore, Owings & Merrill.

Referenze immagini: Roberto Arsuffi; Valter Repossi

Villaggio Olimpico, Milano 2026, Olimpiadi Invernali 2026, Scalo Romana, Porta Romana, Coima, Covivio, Prada Holding, OUTCOMIST, Diller Scofidio + Renfro, PLP Architecture, Carlo Ratti Associati




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


2 thoughts on “Milano | Porta Romana – Cantieri area Ex Scalo e Villaggio Olimpico: primo maggio 2023

  1. Lorenzo

    Ma “parco” de che, scusate?!
    Oltre alla famosa passerella sopraelevata alberata -ancora tutto da dimostrare che verrà fatta davvero- per il resto sarà solo un passaggio centrale con un po’ di prato (in salita) e quattro alberi.
    Mi sembra anche di capire che ora il focus sia solo sulla parte del villaggio olimpico mentre tutto il resto, incluso il bel “parco” verrà realizzato solo dopo con la solita calma proverbiale (ancora non hanno aperto l’ultima parte del “parco” di City-life che doveva essere pronto per il 2015…)

  2. Donbarriga

    Qualcuno più esperto di me mi può spiegare come mai le gru siano così alte? Rrispetto a quanto presente nel piano mi sembrano esagerate, in altri progetti quelle altezze si vedono per palazzi di 12/14 Piani.
    Peraltro dopo la posa delle prime 4 sono state tutte rialzate di un bel pezzo. Siamo sicuri che il progetto sia ancora quello nei rendering?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.