"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Bicocca – Finalmente in riqualificazione l’ex Deposito Generi di Monopolio

Uno degli ultimi tasselli che vede la riqualificazione della vasta area che fu l’ex Manifattura Tabacchi di viale Testi 121 secondo un Programma Integrato di Intervento coordinato dal Comune di Milano, area che copre circa 7,7 ettari (compreso tra viale Fulvio Testi ad est, via Santa Monica a sud, viale Suzzani ad ovest e via Esperia a nord) è l’area occupata dal vecchio Deposito Generi di Monopolio su via Santa Monica.

Il progetto generale si era prefissato la valorizzazione con l’obiettivo di rifunzionalizzare l’area e gli edifici ex industriali esistenti attraverso l’insediamento di funzioni private (principalmente residenza libera e commercio) e funzioni di interesse generale (residenza temporanea e attività culturali legate al cinema) nonché di aprire l’area alle relazioni con la città circostante, attraverso un sistema di visuali e di percorsi pedonali interni al comparto che permettano la permeabilità dell’area nelle direzioni nord-sud ed est-ovest.

Sviluppo MT2 è il committente e vede la riqualificazione dell’immobile realizzato negli anni Trenta del Novecento come deposito per i generi di Monopolio. L’edificio lineare ed essenziale, era da anni in forte degrado.

Voci, non ancora confermate vedono, una volta terminati i lavori, l’apertura di un supermercato Lidl e un Centro Anziani Santa Monica.

Ex Deposito Generi di Monopolio, via Santa Monica 6, 8, 10.

Committente: Sviluppo MT2

PROGETTO PDC: Progetto CMR – Arch. Massimo Roi

PROGETTO ESECUTIVO: SpazioEFFE S.r.l. Arch. Luigi Febo e F&F Engineering S.r.l. Ing. Antonio Fraghi

PROGETTO STRUTTURE: IDEAS Sr./

Referenze immagini: Giontra; Sviluppo MT2

Deposito Generi di Monopolio, Pratocentenaro, Bicocca, ex Manifattura Tabacchi, viale Fulvio Testi, via Santa Monica, viale Suzzani, via Esperia, riqualificazione




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


6 thoughts on “Milano | Bicocca – Finalmente in riqualificazione l’ex Deposito Generi di Monopolio

  1. Andrea

    Sui pannelli dei lavori c’è proprio il marchio Lidl. Ma che bisogno c’è di un altro supermercato??? Ce ne sono 2 nella stessa via!!
    Ma perché non si punta di più su qualcosa legato alla cultura o alla socialità?

  2. Andrea2

    L’aspetto più interessante del progetto, cioè la riqualificazione di via Santa Monica non viene ben presentato nei rendering.

    Ricordo che li ci dovrà passare il futuro tram 7 e possibilmente una pista ciclabile per evitare che i ciclisti si debbano fare tutte le volte via Racconigi in contromano

  3. G.

    Non per passare per il solito grillino rancoroso, ma che roba scadente… forse è più bello com’è adesso, con quel mattone a vista un po’ da galleria contemporanea…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.