"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Bullona – Al via la riqualificazione di via Cenisio 81

Il bel palazzo residenziale di via Cenisio 81 alla Bullona, a poche centinaia di metri da piazza Firenze e Corso Sempione, presto sarà riqualificato e trasformato.

Si tratta di un grazioso edificio di 4 piani (più piano rialzato) realizzato nel primo decennio del Novecento in stile eclettico con decorazioni in cemento. Al piano terra si trovano ancora due frecce che indicano uno dei tanti rifugi anti aerei realizzati durante la Seconda Guerra Mondiale. Ne avevamo parlato nel 2020.

In apparente abbandono da oltre dieci anni, l’edificio appare ancora per poco, fortemente sporco e annerito dal tempo. L’intervento è promosso da REC AGENCY, e, come si vede dai rendering proposti dalla pagina promozionale, mostrano la facciata rinnovata con l’aggiunta di due piani (un piano e una mansarda) che ci pare siano ben inseriti, allineandosi in gronda coi due edifici confinanti. Unica nota che ci spiace vedere, almeno da quel poco che si può notare, l’eliminazione della elaborata gronda, sostituita dal corpo aggettante del nuovo inserimento. Qui il sito dell’agenzia immobiliare.

Referenze immagini: Roberto Arsuffi; Cenisio81

Bullona, Cagnola, Via Cenisio, Cenisio 81, Riqualificazione, Corso Sempione, Piazza Firenze




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


8 thoughts on “Milano | Bullona – Al via la riqualificazione di via Cenisio 81

  1. Anonimo

    Sporalzo vomitevole. Chi autorizza ste porcate..? Ma gli architetti proprio non sono Capaci di mantenere lo Stesso stile…???

  2. Anonimo

    Peccato per le due frecce che indicano uno dei tanti rifugi anti aerei realizzati durante la Seconda Guerra Mondiale, perderemo un pezzo di storia di Milano.
    Il progetto di riqualificazione comunque è gradevole

  3. Est71

    Sopralzo aggressivo, ma poteva andare peggio… con le cappuccine, decisamente troppo alte, forse siamo salvi da ulteriori scempi in futuro.
    Dai rendering però si percepisce un generale impoverimento dei decori in facciata, spero sia solo colpa di un disegno semplificato

  4. Anonimo

    Ma BASTA con questi sopralzi ORRENDI!
    Possibile che gli pseudo architetti non siano in grado di mantenere lo stesso stile architettonico?!
    Dai rendering sembra anche che le decorazioni della facciata saranno impoverite.
    Oltre al danno anche lo SCEMPIO!
    CHE SCHIFO!
    Dove sono la Sovrintendenza e la Commissione Paesaggio?
    Chi è che continua a permettere questi ABOMINI?!
    Ancora una volta la città sarà DETURPATA!
    Senza contare anche che verranno cancellate le indicazioni del rifugio antiaereo della Seconda Guerra Mondiale insomma perderemo un pezzo di storia.
    VADANO A QUEL PAESE I PSEUDO ARCHITETTI DI OGGI!

  5. BT

    niente, non ce la facciamo.
    che disastro.

    poi vogliono riaprire i navigli.

    ma nel retro cosa diavolo sarebbe? ma come si fa?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.