"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Centro Storico – Al via il cantiere per lo spostamento delle griglie M1 in via Mercanti

Da qualche giorno ATM sta allestendo il cantiere in piazza e via Mercanti in Centro, per lo spostamento delle griglie di areazione della camera di ventilazione della metropolitana nel tratto che va dalla stazione Duomo a quella di Cordusio.

L’intervento dovrebbe allontanare dalla facciata del palazzo dei Giureconsulti (da poco restaurato), la griglia di modo da evitare che la “polvere” che ne esce annerisca nuovamente la facciata come succede da sempre, da quando il manufatto venne aperto negli anni Sessanta a servizio della metropolitana.

Polvere prodotta dai motori della metropolitana e dal passaggio dei vagoni che viene espulsa attraverso queste camere di aerazione ma che a lungo andare si posano sulle pareti dei palazzi vicini.

Riportiamo il cartello i cantiere:

  • Importo lavori al netto del ribasso (a corpo): € 289.063,50 + IVA
  • di cui per la Sicurezza (a corpo): € 13.022,58 + IVA
  • Responsabile del Procedimento: ing. Leonardo Messineo
  • Progettista architettonico, impianti e strutture: ing. Roberto Tornelli
  • Direttore dei Lavori: ing. Luciano Marraudino
  • Coordinatore della Sicurezza – Progettazione: ing. Monica Monti
  • Coordinatore della Sicurezza – Esecuzione: ing. Marino Carlo Brunetti
  • Durata lavori: 130 g.n.c
  • Impresa appaltatrice: MI.CO. BIT Srl
  • Imprese subappaltatrici: MALACRIDA AVC S.r.l.
  • Direttore Tecnico di Cantiere: Arch. Massimiliano Barzand
  • Capocantiere: Arch. Massimiliano Barzand

Referenze immagini: Roberto Arsuffi

Centro Storico, Duomo, Cordusio, M1, Metropolitana, Via Mercanti, Piazza Mercanti, Cantiere




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


5 thoughts on “Milano | Centro Storico – Al via il cantiere per lo spostamento delle griglie M1 in via Mercanti

  1. Anonimo

    Finalmente. Si riuscirà a trattare il Centro di Milano come zona MONUMENTALE? Come avviene in tutto il mondo? Centro non significa Piazza Duomo, Galleria, Scala. Questo sa fare il Comune di Milano? Tutta zona dei Bastioni. Se non oltre.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.