"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Tre Torri – CityLife cantiere CityWave: 18 maggio 2023

Nuovo aggiornamento dell’18 maggio 2023 dal cantiere per il CityWave (ex Portico, ma chiamato anche da qualcuno ”lo Sdraiato”), l’edificio in costruzione nel quartiere di CityLife a Tre Torri.

Progettato dallo studio BIG – Bjarke Ingels Group, CityWave si propone come nuovo paradigma per gli uffici del futuro rispondendo ad una nuova idea di workplace, grazie a soluzioni progettuali innovative che mettono al centro la qualità della vita e ridefiniscono il concetto di sostenibilità. 

Prosegue a gran ritmo l’operazione di scavo per preparare il cantiere e le fondamenta del nuovo edificio dalla forma particolare.

Referenze immagini: Valter Repossi;

CityLife, Fiera, Tre Torri, viale Duilio, viale Boezio, viale Cassiodoro, viale Berengario, Palazzo delle Scintille, Velodromo Vigorelli, piazza VI Febbraio, BIG-Bjarke




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


5 thoughts on “Milano | Tre Torri – CityLife cantiere CityWave: 18 maggio 2023

  1. Wf

    Prendere il taxi a Milano costerà di più: aumentano le tariffe per gli aeroporti e in città. La Regione: “Garantiamo ai tassisti un lavoro dignitoso”di Andrea Montanari

    L’incremento a Milano scatterà ad agosto e prevede nuovi valori sia dei prezzi cosiddetti predeterminati, come quelli dalla città agli scali aeroportuali, sia dei parametri della tariffa unica di bacino

    17 MAGGIO 2023 ALLE 09:39 2 MINUTI DI LETTURA

    Il costo del taxi aumenterà del 6,23 percento. L’incremento a Milano scatterà ad agosto e sarà in media di venti centesimi in più per ogni voce della tariffa. Mentre le nuove quote per il servizio nel sistema aeroportuale, che riguarda 46 Comuni e oltre 5.300 operatori del servizio, partiranno da luglio. L’aumento regionale è stato approvato dalla giunta su proposta dell’assessore ai Trasporti Franco Lucente.

    Ringraziamo regione di m€rd@ e i cogluoni che la hanno votata..

    Ricordatelo ogni volta che non trovate un taxi

      1. Anonimo

        ATM non ha aumentato il prezzo dei biglietti per guadagnarci, ma per coprire i costi del pubblico servizio.
        Il costo dei TAXI è invece smisurato sia rapportandolo al prezzo che avrebbero se il mercato osse libero, sia considerando che è un publbico servizio.

    1. Anonimo

      La Regione ha aumentato le tariffe taxi privati del 6,23%
      Il Comune ha aumentato il biglietto trasporto pubblico del 10%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.