Banner Wikicasa - Milano

"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Cinque Vie – Un bel rinnovo per CasaMedici al Carrobbio

Al Carrobbio, in via Medici 3 e 5 si trovava l’Hotel Carrobbio, allestito all’interno di due edifici adiacenti costruiti negli anni Cinquanta sulle macerie dei bombardamenti del 1943. Dopo circa due anni di lavoro, il civico 5 è stato completamente trasformato e riconsegnato alla città.

Il progetto, CasaMedici, promosso dalla DEERED Srl, ha trasformato in maniera elegante e decisamente bella un palazzo altrimenti banale e semplice qual era.

Il team di CDG ENGINEERING con l’Ingegnere Laura Cavaglieri e l’Architetto Paolo Della Giovanna ha eliminato il parcheggio con montacarichi qui presente (probabilmente inutile e piccolo) e ha dato un nuovo aspetto al piccolo palazzo di 4 piani (l’ultimo arretrato e dotato di ampio terrazzo).

Dobbiamo dire che il cantiere, appena completato, ci ha sorpreso con un bel progetto, il rivestimento in mattoncini chiari in cotto antico, danno un certo “charme” ad una casa altrimenti banale e mal inserita in una delle più belle vie antiche di Milano, via Medici, armonizzandosi rimanendo moderno, senza creare una copia e falsa dei palazzi vicini.

Vista la strettezza della via son state ampliate le aperture delle finestre diventando a tutta altezza e dotate tutti di una ringhiera, in sostanza un piccolissimo balconcino incassato in facciata.

Carrobbio – Casa Medici via Medici 5

  • Proprietà: CASAMEDICI srl – Viale Andrea Doria 24 – Milano
  • Development Management: DEERED Srl
  • Progetto Architettonico: CDG ENGINEERING – Ing. Laura Cavaglieri e Arch. Paolo Della Giovanna
  • Direzioni Lavori: Arch. Silvia Rocchi
  • Progetto Impianti Meccanici: Dott. Alberto Milanoli
  • Progetto Impianti Elettrici: GSB – P.I. Moreno Agosti
  • Progetto Strutture: FA.MA. – Ing. Fabio Rusconi
  • Progetto Acustico: Ing. Paola Tagliaferri
  • Coordinamento Sicurezza: Arch. Maria Galati
  • Impresa Esecutrice: CONSTRUCTORS srl

Referenze immagini: Roberto Arsuffi

Carrobbio, Cinque Vie, Via Medici, CDG ENGINEERING, riqualificazione




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


5 thoughts on “Milano | Cinque Vie – Un bel rinnovo per CasaMedici al Carrobbio

  1. Paolopgl

    Decisamente una gran bella rivalutazione sia dell’immobile che della zona bravi architetti e ingegneri.
    Illuminata la committenza

  2. Anonimo

    Decisamente meglio, ma ormai la via è rovinata per sempre.

    mi chiedo cosa caz… pensassero negli anni 50 e 60… come si fa a costruire palazzoni in stile via Palmanova in un vicolo storico del centro… mah.

    Prego notare il dettaglio del lampione orripilante e assolutamente fuori contesto per un centro storico. Con l’illuminotecnica a Milano non ce la possiamo proprio fare.

  3. Anonimo

    Seh seh . Il mattone li è un bel pugno in un occhio / le inferriate delle finestre anni 90 un altro pugno in un occhio . Per fortuna il palazzo è minuscolo e il danno è limitato . Veramente osceno . Non capisco 😐 vostri osanna !

  4. Est71

    Non mi convince del tutto, mi sembra avulso dal contesto… tra l’altro ora si percepisce di più la parete cieca verso il civico adiacente

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.