Come abbiamo visto, da qualche mese sono in corso i lavori in via Montegani per il rinnovo dell’armamento tranviario (sostituzione rotaie). Da qualche giorno la stessa operazione sta avvenendo in piazza XXIV Maggio e Corso San Gottardo a Porta Ticinese. Qui per le informazioni sui mezzi di trasporto deviati per l’occasione.















Referenze immagini: Roberto Arsuffi; Valter Repossi
Via Montegani, Porta Ticinese, Piazza XXIV Maggio, Riqualificazione, Tram, Rotaie, binari
In porta Lodovica per cercare di mantenere l’estetica storica hanno provato a fare un asfalto con del bitume rosso e degli inerti con pezzatura a granulometria maggiorata.
Tutto sommato esteticamente è una via di mezzo anche se perdere la pietra nella parte storicizzata della città è un peccato mortale
Comprendo i vantaggi dell’asfalto essendo ciclista però è sbagliato pensare solo ad un aspetto della vicenda.
L’emanazione di caldo che si crea sull’asfalto non ha alcun confronto con una pietra naturale la sensazione è dieci volte peggio, D’altronde è comprensibile essendo un derivato del petrolio pieno di oli
Concordo in pieno
Il pave’ è troppo pericoloso soprattutto per bici e motorini…la pietra deve essere messa solo nei marciapiedi e nelle strade pedonali…
Ho visto un sacco di persone farsi male a causa del pave’ o delle rotaie del tram
Esatto. Avremmo decine e decine di piazze e strade da pedonalizzazione totalmente e rifare in pave.
Il pave è bellissimo se ben tenuto, ma le auto lo distruggono, meglio toglierlo nelle vie di scorrimento e creare nuovi e vasti spazi pedonali dove inserirlo.
Ma eliminare i tram, proprio no?? Magari sostituirli con bus elettrici, che occuperebbero meno spazio e non ci sarebbe bisogno di fare tanti lavori per la manutenzione… Al massimo, se proprio ci tenete ai tram, terrei soltanto quello turistico. Nel 2023 bisogna andare avanti, guardare al futuro! 🙂
E eliminare le auto invece? Giusto guardare avanti.