Lo storico palazzetto abbandonato un tempo uffici ex Osram è in fase di demolizione. Come abbiamo potuto vedere, al loro posto sarà costruito un nuovo complesso residenziale, Savona 105, un progetto voluto da AbitareIn.
I lavori di bonifica prima e demolizione poi, sono eseguiti dalla ditta Vitali Spa. Lavori che hanno seguito un programma rigoroso, vista la presenza di materiali inquinanti come succede spesso in ambienti costruiti negli anni Cinquanta come in questo caso. Infatti durante i lavori di strip out è stato individuato da parte delal ditta incaricata, di materiale pericoloso contenente amianto, per cui si è prontamente attivato il procedimento ambientale per la rimozione e svolta relativa attività.
I lavori di demolizione dovrebbero concludersi per la fine del mese di settembre. Seguiranno i lavori per l’avvio di collaudo delle opere di realizzazione dei pozzi per l’impianto geotermico, come ci fanno sapere da AbitareIn.
Qui il progetto di Savona 105.


Mentre queste sono le immagini delle demolizioni in corso in questi giorni.










Referenze immagini: Roberto Arsuffi; Abitare In
San Cristoforo, Lorenteggio, Giambellino, via Savona, Residenziale, Savona 105, AbitareIn
Ottimo che abbiano demolito il palazzo in questione…non esaltano questi palazzoni di AbitareIn, hanno acquistato lotti in giro per Milano, costruendo edifici tutti identici e anonimi, con giungle nei rendering e due aiuole in croce nei fatti
Molta emozione ! Ho lavorato più di vent’anni in Osram , quanti ricordi e soddisfazioni con la nomina di Dirigente a 34 anni !
Meno male finalmente un po di cemento in una zona verdissima, non vedevamo l’ora?
Concordo con Mm , questi palazzi sono dei cubi tutti uguali. Ma un architetto con un guizzo di creatività non c’è?
Cadono palazzi E non piantano erba…?
se non qualche ciuffetto..
In qualche modo come canta Celentano .
Veramente un peccato, ormai fanno solo grattacieli che sembrano pollai. Il verde ormai è un’utopia!
Impossibile credere che riescano a controllare le tonnellate di polveri sottili che stanno disperdendo nell’ambiente in tutta la via e in particolare in via Savona 105. Milano, città tra le più inquinate d’Europa, e con un altissimo livello di tumori con, cito da un articolo del 2021, “decessi evitabili” che, nel caso delle polveri sottili raggiunge i 3967 soggetti, continua la sua folle corsa alla devastazione ambientale in nome del profitto.