Milano | San Cristoforo – Cantiere Porta Naviglio Grande: aprile 2024

Aggiornamento di aprile 2024 dal cantiere per Porta Naviglio Grande, il complesso residenziale molto interessante sviluppato da AbitareIn S.p.A. che prevede la realizzazione di 75 appartamenti, composto di due edifici, Icon e Vertigo, sito tra piazza Ohm, via Richard, via Cottolengo e via Faraday nel vasto territorio di San Cristoforo.

Entrambi gli edifici sono giunti al tetto o quasi, e ormai sono entrambi ricoperti dalla impalcature.

Nel frattempo pare si stia cominciando anche a preparare il terreno per la realizzazione dei “Giardini di Piazza Ohm”, il parchetto pubblico realizzato a scomputo oneri dal nuovo complesso residenziale (come è avvenuto per il vicino Parco Giuseppe “Pippo” Saporito, realizzato con gli oneri applicati ai palazzi sorti attorno ad esso).

Realizzazione nuovo parco pubblico comprensivo di opere a verde, nuove pavimentazioni e arredi, nuovo impianto di illuminazione, nonché opere di urbanizzazione primarie destinate alla riqualificazione della pavimentazione dei marciapiedi.

Il complesso sorgerà in .

Milano – San Cristoforo, piazza Ohmall’angolo tra viale Giulio Richard, via Giuseppe Cottolengo e via Faraday > Porta Naviglio Grande – Icon e Vertigo (nella mappa Urbanfile codice: SC12) (residenziale) (nuova costruzione) (giardino pubblico)

  • Committente: Abitare In S.p.A. – www.abitareinspa.com
  • Progetto Architettonico & Rendering: Arch. Michele Bulgarelli & Ar.En. Studio Associati
  • Progettazione integrata, Direzione Lavori e BIM & Data Management: SCE Project – www.sceproject.it
  • con KITE Engineering (Progettazione Impiantistica & DLI), GAe Engineering
  • (VVF, RL, CSP & CSE) e GAD – Global Assistance Development (Cost Control)

Le demolizioni dei vecchi insediamenti industriali erano state effettuate nel 2013, come avevamo riportato in un articolo all’epoca. Nel 2018 si era cominciato a scavare e compiere le bonifiche del caso.

Referenze immagini: Roberto Arsuffi

San Cristoforo, Porta Naviglio Grande, Asti Architetti, Via Watt, Riqualificazione, Residenziale, Piazzale delle Milizie, Stefano Boeri, Bosconavigli, Stefano Boeri Architetti, Arassociati, AG&P greenscape, Cino Zucchi Architetti, via Foppette, viale Troya, Naviglio Grande

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

3 commenti su “Milano | San Cristoforo – Cantiere Porta Naviglio Grande: aprile 2024”

  1. In zona Ohm Cottolengo Richard si stanno costruendo enormi edifici residenziali che peggioreranno ulteriormente la carenza di parcheggi determinata dai molti uffici presenti in zona. Le famiglie acquisteranno un box auto avendo a disposizione due o tre veicoli.
    Va bene il verde ma il Comune dovrebbe imporre anche spazi di parcheggio comune per rendere vivibile il quartiere.
    Aldo

    Rispondi

Lascia un commento